• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Archiva Group parla di Intelligenza, non solo Artificiale

    Archiva Group parla di Intelligenza, non solo Artificiale

    By Redazione LineaEDP01/10/2024Updated:08/10/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sessione plenaria di Change Up, l’evento annuale di Archiva Group, ha ospitato figure di spicco. L’azienda ha poi proposto 7 Xperience

    archiva-group

    L’intelligenza oggi, non solo quella artificiale, deve creare opportunità, conoscenza consapevolezza e generare valore per tutti. Solo in questo modo è possibile rendere a prova di futuro e spingere in avanti le tre importanti direttrici che governano il nostro presente, ovvero le imprese, la società e l’uomo.  Questo è il messaggio chiave che emerge da Change Up, l’importante evento annuale dedicato alla business community di Archiva Group, azienda che sviluppa servizi digitali in outsourcing e per la consulenza specializzata in transizione digitale.

    I protagonisti di Change Up

    Con il patrocinio di ANDAF sezione Lombardia, UNINFO e Comune di Milano, Change Up è stato supportato dagli sponsor Wolters Kluwer, Emburse Captio, Omnys, Whuert Phoneix e Laborability.

    Change Up si è svolto a Milano e ha visto la partecipazione di oltre 300 decisori aziendali. Durante la sessione plenaria si sono alternati, sotto la guida della conduttrice Lavina Spingardi di Sky TG24, personaggi di assoluto spessore come Paolo Mieli, Domenico Impelliccieri (Head of FastCloud ICT & SAP Services di Fastweb), Carla Masperi (AD SAP Italia), Giorgia Molajoni (Chief Technology and Communication Officer at Plenitude), Layla Pavone (Head of Innovation technology and digital transformation Board Comune di Milano) Walter Riviera (AI Technical Leader EMEA Intel Corporation) e Benedetto Santacroce (Avvocato Tributarista, Docente e firma de Il Sole 24 Ore).

    Il nome scelto per l’evento Change Up, giunto alla sua quarta edizione, significa letteralmente cambiare marcia ed è un invito all’azione in un mondo che accelera il cambiamento. Cambiare marcia è un’azione indispensabile quando la velocità aumenta e il motore rischia di lavorare troppo. Non sempre di più o più veloce è meglio, anzi quasi mai. Serve tempo per cambiare, per capire la direzione da prendere e quali forze sono in gioco.

    Le Xperience di Archiva Group

    In seguito alla sessione plenaria, Change Up ha proposto 7 Xperience, con interventi verticali sui temi chiave di Archiva Group:

    • HR Drive to change: a cura di Frida Mura di Archiva Group. Un viaggio tra persone, processi e tecnologie per raccontare casi reali di applicazioni tecnologiche ai processi HR. La sessione ha approfondito AI, Digital Workflow, Travel Platform e l’esperienza dei clienti nella gestione della risorsa più importante, l’uomo;
    • AI& Tech for Procure: a cura di Carlo Vismara di Archiva Group, ha presentato casi applicativi di AI, Digital Workflow, e Stakeholder Platforms applicati ai processi di acquisto e alla gestione dei fornitori. Dall’on-boarding dei flussi informativi sino alla gestione full digital dei processi di generazione e approvazione documentale;
    • International e-Invoicing: con il supporto dello studio Santacroce e degli esperti Archiva. Una visione della fatturazione internazionale che anticipa la corsa di tutti i paesi europei, tra cui Germania, Polonia, Spagna e Francia. L’obiettivo è stato comprendere i futuri assetti per iniziare un percorso di transizione senza sorprese;
    • Requiro: tutte le novità: l’Innovation team di Archiva ha illustrato tutte le novità di Requiro, la suite di applicazioni by Archiva Group, che permette di gestire i processi collaborativi, l’integrazione multicanale dei flussi informativi e l’archivio digitale da un unico ambiente di lavoro. Requiro è un ambiente in continua evoluzione, nativamente integrato al sistema di conservazione Archiva Group per la massima compliance dei flussi informativi;
    • Integration in SAP S/4HANA: a cura di Moreno Ferri con i colleghi del team SAP Archiva Group. La sessione ha mostrato le soluzioni certificate SAP che permettono di sfruttare i migliori servizi Archiva di fatturazione domestica e internazionale, di archiviazione digitale e conservazione a norma, direttamente in ambiente SAP, con approfondimenti su processi doganali e controlli incrociati su cassetto fiscale;
    • Sustainability: a cura di Stefania Farinella di Archiva Group. L’intervento ha esplorato la normativa che ha istituito il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti. Una rivoluzione “paperless” fortemente voluta dall’Europa che impatta già da dicembre 2024 tutte le aziende produttrici di rifiuti industriali e artigianali con più di 50 dipendenti. Le soluzioni Archiva Group sono già disponibili, ma è fondamentale comprendere il processo e il perimetro di rischio nei confronti del Ministero dell’Ambiente, titolare del nuovo portale telematico
    • Digital Contract Era: a cura di Andrea Gallo di Maxwell (part of Archiva Group). L’Xperience ha affrontato il viaggio tra compliance e digitalizzazione di processo. Ovvero, come passare a una gestione dei contratti completamente “paperless”, dalla generazione all’approvazione sino all’invio, con l’obiettivo di rispettare la normativa

    Dichiarazioni

    “Change Up rappresenta un non luogo, ovvero la nostra aspirazione ideale. Change Up è uno stimolo per tutta la comunità di Archiva Group, un invito a porsi sempre obiettivi elevati non abbandonando mai la strada di un cambiamento possibile e necessario. Per le aziende, i clienti e i partner, Change Up è un momento di arricchimento, condivisione e dialogo. Un appuntamento annuale dove vogliamo regalare uno sguardo privilegiato e positivo verso il domani. Poter organizzare un evento che abbraccia tematiche non solo di business, ma anche sociali, geopolitiche, ambientali e giuslavoriste, solo per citarne alcune, è segno dell’evoluzione e della maturità stessa di Archiva Group sostenuta da un piano industriale che sta mostrando risultati positivi sotto ogni punto di vista”, afferma Loris Marchiori, Corporate Communication Director di Archiva Group.

    Archiva Group Change Up eventi intelligenza artificiale (AI) Requiro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.