• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Assistenti AI: Cloudera presenta la sua “tripletta”

    Assistenti AI: Cloudera presenta la sua “tripletta”

    By Redazione LineaEDP01/07/2024Updated:01/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloudera lancia tre nuovi assistenti AI per SQL, BI e ML che permettono alle aziende di ottenere preziosi insight sui dati

    assistenti-AI

    L’Intelligenza Artificiale (AI) è uno strumento prezioso per la gestione dati. Lo sa bene Cloudera, la data company per l’enterprise AI affidabile, che ha infatti annunciato tre nuovi assistenti AI, che consentono ai clienti di accelerare lo sviluppo di applicazioni basate su dati, analytics e AI e ottenere insight a maggior valore. Con queste nuove funzionalità, Cloudera estende le sue capacità in materia di AI per permettere ai clienti di trasformare i dati, ovunque si trovino, in informazioni utili.

    La tecnologia Cloudera aiuta le aziende ad accelerare sull’AI

    Se da un lato l’ascesa della GenAI ha portato a un’impennata di visibilità e adozione, dall’altro le aziende faticano ancora a sviluppare rapidamente applicazioni basate su dati, analytics e AI e a tradurre il potenziale dell’intelligenza artificiale affinché abbia un impatto misurabile sul business. Con i nuovi assistenti AI di Cloudera, le imprese possono mettere in produzione dati, analisi e applicazioni AI affidabili più velocemente che mai, ampliando al contempo numero e tipologia di dipendenti che possono accedere a questi strumenti. Questa potente combinazione consente di promuovere più rapidamente le iniziative di AI in tutto il business e offre a un maggior numero di utenti la possibilità di sfruttare insight basate sui dati nei loro compiti quotidiani.

    Tutti desiderano sfruttare i vantaggi promessi dall’AI, ma i modelli sono validi solo quanto i dati su cui sono stati addestrati. Secondo Gartner, “fino al 2026, l’AI ridurrà i costi di gestione dei dati ad alta intensità manuale fino al 20% ogni anno, abilitando al contempo un numero quattro volte maggiore di nuovi casi d’uso”. Ma crediamo che le aziende abbiano bisogno del giusto supporto per sfruttare questa opportunità.

    I tre nuovi assistenti AI di Cloudera

    • SQL AI Assistant: l’assistente SQL AI di Cloudera è realizzato per risolvere le sfide comunemente associate alla scrittura di query SQL complesse e consente agli utenti di tutta l’organizzazione di acquisire competenze avanzate su SQL. Gli utenti dovranno semplicemente descrivere ciò di cui hanno bisogno in linguaggio naturale e l’assistente SQL AI troverà i dati pertinenti utilizzando tecniche avanzate come prompt engineering e retrieval augmented generation (RAG). Da lì, scriverà e ottimizzerà la query e la illustrerà in termini facilmente comprensibili. Eliminando la difficoltà di navigare nella sintassi SQL, l’assistente SQL AI consente alle aziende di concentrarsi su ciò che conta davvero: ottenere informazioni dai propri dati.
    • Chatbot AI nella visualizzazione dei dati di Cloudera: L’AI Chatbot di Cloudera all’interno di Cloudera Data Visualization è progettato per dialogare direttamente con i dati aziendali al fine di fornire approfondimenti contestualizzati sul business che vanno al di là di ciò che i cruscotti di BI possono tipicamente visualizzare. Il chatbot risiede direttamente nella dashboard e nei report creati con Cloudera Data Visualization e sfrutta il contesto dei dati disponibili dietro la dashboard per fornire alle aziende insight più profondi e fruibili. Gli utenti possono semplicemente porre domande in linguaggio naturale e il chatbot AI le abbinerà in modo intelligente ai dati e alle immagini pertinenti.
    • Cloudera Copilot per Cloudera Machine Learning: Cloudera Copilot è alimentato da LLM pre-addestrati progettati per superare le sfide tipicamente legate all’implementazione di modelli AI e ML in produzione, dalla gestione dei dati alla codifica. Grazie alla perfetta integrazione con oltre 130 modelli e dataset di Hugging Face, Cloudera Copilot supporta il processo di sviluppo end-to-end delle applicazioni AI e accelera le attività dei data scientist, lo sviluppo dei modelli e la messa a punto, permettendo alle aziende di stimolare lo sviluppo dell’apprendimento automatico e iniziare a vederne il valore più rapidamente.

    All’’inizio di questo mese, Cloudera ha annunciato l’acquisizione della piattaforma Operational AI di Verta, consolidando ulteriormente la sua leadership nel campo dell’AI e del ML. Incorporando gli assistenti AI per SQL, BI e ML direttamente nella piattaforma, Cloudera apre una prossima fase dell’AI per i clienti, andando a semplificarne e migliorarne l’esperienza per ogni utente.

    Dichiarazioni

    “La corsa all’oro alimentata AI e ML offre alle aziende un potenziale illimitato di successo, anche se le difficoltà da superare restando notevoli per tutti i settori, quando si tratta di ricavarne informazioni preziose”, ha dichiarato Andrew Brust di Blue Badge Insights. “Per trarre pieno vantaggio da questa nuova frontiera, le aziende devono poter sfruttare efficacemente l’AI per le loro applicazioni. Ed è qui che Cloudera eccelle, integrando l’AI in tutta la piattaforma”.

    “Con l’avanzare dell’AI, Cloudera si impegna a rimanere all’altezza delle esigenze dei clienti”, ha aggiunto Dipto Chakravarty, Chief Product Officer di Cloudera. “I nostri nuovi assistenti AI eliminano le barriere, consentendo a tutti gli utenti di sfruttarne la potenza nelle loro organizzazioni”.

    business intelligence Cloudera intelligenza artificiale (AI) machine learning (ML) Sql
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.