• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    By Redazione LineaEDP11/08/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amazon Web Services ha commissionato il “Total Economic Impact™ (TEI) di AWS Marketplace” a Forrester Consulting, una delle maggiori società di consulenza al mondo, con lo scopo di valutare il potenziale impatto economico di AWS Marketplace

    AWS Marketplace

    In questo articolo sono riassunti i risultati principali di due studi commissionati da Forrester Consulting per AWS Marketplace nel maggio 2022, che comprendono il Total Economic Impact (TEI) di AWS Marketplace e il Reduce Risk Exposure and Friction with Trusted Online Marketplaces.

    Total Economic Impact di AWS Marketplace study

    Lo studio Total Economic Impact of AWS Marketplace fornisce dati che dimostrano come sia possibile ottenere risparmi sui costi e i vantaggi aziendali quando le aziende decidono di passare all’acquisto di software su AWS Marketplace. Lo scopo di questo studio è di fornire un quadro di riferimento per valutare il potenziale impatto economico di AWS Marketplace sulle loro organizzazioni”.

    Come metodologia, Forrester Consulting ha condotto interviste con 10 rappresentanti che hanno utilizzato AWS Marketplace e ha riunito i loro risultati come si trattasse in una unica azienda. Si è ipotizzato questa azienda ipotetica abbia acquistato software da AWS Marketplace in 18 transazioni nell’arco di 3 anni, per un valore totale di 13,5 milioni di dollari

    I vantaggi prinicipali per questa ipotetica azienda sono stati i seguenti:

    • Maggiore flessibilità delle licenze. L’utilizzo di AWS Marketplace porta a un aumento della flessibilità, con una conseguente riduzione del 10% dei costi di licenza.
    • Semplificazione delle pratiche di approvvigionamento. Il tempo dedicato alla ricerca e alla selezione dei fornitori è stato ridotto del 66%, quello dedicato alle attività di fatturazione del 50% e l’uso di modelli di contratto standard hanno portato a un risparmio di 2 milioni di dollari in termini di efficienza.
    • Recupero del 25% della spesa a rischio. Le aziende che hanno impegni di spesa minimi con AWS e acquistano software tramite AWS Marketplace possono rispettare gli impegni di spesa e recuperare il 25% della spesa a rischio.
    • Miglioramento dell’onboarding dei fornitori. Le aziende hanno ridotto del 75% l’impegno necessario per l’onboarding di un nuovo fornitore, con un risparmio di tempo pari a 62.000 dollari. Utilizzando AWS Marketplace, questi vantaggi si adattano al numero e alle dimensioni delle transazioni di approvvigionamento

    Vantaggi dell’utilizzo di AWS Marketplace

    “I colloqui con i decision maker e l’analisi finanziaria hanno rivelato che questa azienda immaginaria ha ottenuto benefici per 4,38 milioni di dollari in tre anni a fronte di una spesa di 673.085 dollari, con un valore attuale netto (VAN) di 3,70 milioni di dollari e un ritorno sull’investimento (ROI) del 550%”.  Il ritorno dell’investimento per l’azienda presa in considerazione nella ricerca è stato inferiore a sei mesi.

    Ridurre l’esposizione al rischio e gli attriti con markeplace online di fiducia

    Per guidare ed attuare le iniziative aziendali, la maggior parte delle organizzazioni deve procurarsi dati e software di terze parti. L’esigenza degli utenti aziendali di semplificare il processo di approvvigionamento e quella di avere una governance che riduca i rischi sono spesso in contrasto. Senza un accesso rapido al software e ai dati giusti, il ritmo dell’innovazione rallenta. Ma senza una governance adeguata, i rischi aumentano.

    Questo studio di Forrester Consulting analizza i rischi, i protocolli di governance e la maturità dei processi di approvvigionamento di software e dati cloud nel 2022. Come metodologia, Forrester ha intervistato 725 leader mondiali della tecnologia cloud e specialisti dell’approvvigionamento dei dati. I risultati principali sono i seguenti:

    • I dati e il software cloud sono fondamentali, ma la governance è spesso trascurata. Solo un terzo degli intervistati ha un flusso di lavoro completamente definito e governato per l’acquisto di software e dati cloud.
    • La gestione del rischio è un aspetto spesso ignorato del ciclo di vita del procurement. Oltre il 60% degli intervistati ha dichiarato che la gestione del rischio non è una priorità assoluta.
    • Non tutta l’acquisizione di software e dati passa attraverso l’approvvigionamento. Infatti, quasi il 60% dei dati e il 45% degli acquisti di software cloud avvengono al di fuori dei processi di approvvigionamento stabiliti.

    – Le organizzazioni che cercano agilità investono in nuovi canali di approvvigionamento. Quasi l’80% degli intervistati ha dichiarato di considerare i mercati cloud come un modo per governare meglio i processi di approvvigionamento di software e dati e ridurre il profilo di rischio dell’azienda.

    L’utilizzo di un mercato online per l’acquisto di dati e software cloud comporta una più facile implementazione della governance e del controllo, una maggiore varietà di dati e software cloud insieme a una maggiore affidabilità dei dati.

    Raccomandazioni

    Lo studio formula le seguenti raccomandazioni:

    –       Accedere agli strumenti necessari per rispondere meglio e più rapidamente ai cambiamenti del business e del mercato. A tal fine, le organizzazioni devono avere accesso a software e dati giusti al momento giusto. Lo studio cita: “L’85% dei responsabili degli acquisti si rivolge ai mercati online per migliorare l’agilità aziendale e accelerare il processo di acquisto di software e dati cloud”.

    –       Garantire la qualità e la varietà dei dati e del software cloud senza esporsi a rischi eccessivi. Uno dei principali vantaggi dei mercati online è la capacità di consentire alle organizzazioni di governare meglio il processo di approvvigionamento, creando un catalogo di dati e prodotti software pre-approvati.

    –       Eliminare l’attrito e la complessità del processo di approvvigionamento, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su processi di maggior valore. I vantaggi di un processo di approvvigionamento a ridotto attrito includono una migliore collaborazione tra i team, un maggiore coinvolgimento dei dipendenti e una riduzione del tempo dedicato alla gestione dei rischi.

    AWS Marketplace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.