• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»BiXin Energy Technology: Vertiv annuncia l’acquisizione

    BiXin Energy Technology: Vertiv annuncia l’acquisizione

    By Redazione LineaEDP24/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv amplia il portfolio di soluzioni a supporto delle applicazioni di HPC e AI con i chiller BiXin Energy Technology

    BiXin-Energy-Technology

    Il settore dei data center si evolve sempre più e il diffondersi di applicazioni di High-Performance Computer (HPC) e Intelligenza Artificiale (AI) richiede determinate potenze di raffreddamento e Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, risponde a questa esigenza con  l’acquisizione, tramite la sua sussidiaria cinese, degli asset e delle tecnologie di BiXin Energy Technology (BSE), produttore di chiller, pompe di calore, soluzioni di recupero del calore e unità di trattamento dell’aria. Incentrata sull’ampliamento della famiglia dei chiller Vertiv, l’acquisizione consolida così il portfolio di tecnologie e soluzioni chiave di Vertiv a supporto delle applicazioni HPC e AI a livello globale. Costituita nel 2010, BSE vanta una presenza solida e collaudata nel mercato cinese e in altre regioni asiatiche, oltre a brevetti industriali, soluzioni tecnologiche avanzate e ottime capacità di ricerca e sviluppo che potenzieranno l’offerta globale di Vertiv.

    I prodotti chiave di BiXin Energy Technology

    L’offerta di prodotti di punta di BiXin Energy Technology comprende chiller ibridi centrifugal oil-free e con cuscinetti magnetici, raffreddati ad acqua e ad aria, che incorporano la tecnologia di risparmio di refrigerante con pompa, con capacità di raffreddamento fino a 5,5 MW. BSE è leader nella regione asiatica per quanto riguarda la tecnica centrifugal, progettata per garantire alta efficienza, bassa manutenzione, funzionamento silenzioso ed elevata affidabilità.

    Dall’inizio del 2024, Vertiv ha stretto una partnership con BiXin Energy Technology per la produzione di prodotti a marchio Vertiv per clienti in Cina e in tutta l’Asia. BSE è un centro di collaudo certificato dall’Air Conditioning, Heating, Refrigeration Institute (AHRI), un affiliato alla China Refrigeration and Air-Conditioning Industry Association (CRAA) e un’impresa tecnologica di alto livello riconosciuta in Cina. I suoi prodotti sono certificati AHRI e CRAA. La combinazione di competenze in ingegneria, test e tecnologia nei refrigeratori centrifughi è complementare al portfolio globale di chiller di Vertiv.

    Dichiarazioni

    “Questa acquisizione conferma la nostra strategia di investimento, che prevede l’inserimento nel nostro portfolio di tecnologie che si collocano nella fase iniziale della curva di maturità”, ha dichiarato Giordano Albertazzi, Chief Executive Officer di Vertiv. “Le soluzioni e le tecnologie di BiXin Energy Technology completano e consolidano l’attuale gamma dei chiller di Vertiv e ci consentiranno di far fronte alla crescente domanda di raffreddamento ad aria e a liquido per supportare l’elaborazione ad alte prestazioni e l’intelligenza artificiale. Vertiv dispone del più completo portfolio di infrastrutture digitali critiche e BiXin Energy Technology potenzia ulteriormente la nostra offerta tecnologica che mettiamo a disposizione dei clienti a livello internazionale”.

    “Abbiamo instaurato un’eccellente collaborazione con Vertiv e siamo entusiasti di entrare a far parte dell’azienda”, ha dichiarato York Zha, CEO di BiXin Energy Technology. “Siamo orgogliosi di integrare il nostro portfolio con quello di Vertiv per offrire un’offerta altamente performante e affidabile di chiller e soluzioni per il recupero e il riutilizzo del calore per i clienti dei data center a livello globale”.

    acquisizione Chiller Hpc intelligenza artificiale (AI) raffreddamento Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita

    22/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.