• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Business intelligence per il legal department: trasformare i dati in informazioni utili

    Business intelligence per il legal department: trasformare i dati in informazioni utili

    By Redazione LineaEDP14/07/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un uso corretto dei dati semplifica il processo decisionale fornendo un supporto reale nella gestione del lavoro e del rischio di impresa

    Business intelligence

    Raccogliere, selezionare ed analizzare i dati di performance per ottimizzare il workflow e supportare la strategia di business. Avere informazioni grezze in quantità non serve senza la capacità di analisi adeguata. Imprese, professionisti e pubblica amministrazione possono accedere ad un patrimonio di Big Data importante, ma che rischia di essere vanificato a causa di difficoltà normative ma soprattutto di competenza digitale.

    Un uso corretto dei dati semplifica il processo decisionale fornendo un supporto reale nella gestione del lavoro e del rischio di impresa.

    Utilizzare i data analytics per efficientare il lavoro

    Secondo alcuni recenti studi, le organizzazioni che utilizzano strumenti in grado di applicare la business intelligence e la business analytics hanno più del doppio delle possibilità di sopravvivere in caso di crisi di mercato e una dinamicità di crescita maggiore rispetto a chi non ne fa uso.

    Per questo la business intelligence integrata da Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia nei suoi software gestionali in ambito legale, fonda uno dei propri capisaldi nei data e visual analytics.

    ADG Analyze, Decide, Grow, è un applicativo informativo adattabile alle singole realtà – sia che esse siano grandi aziende, studi professionali o settori della pubblica amministrazione – e si fonda sull’analisi dei dati strutturati e non strutturati: consente di programmare il lavoro, allocare al meglio le risorse, aumentare l’efficienza, ridurre i costi e gestire i rischi in modo veloce e senza alcun investimento ulteriore in tecnologia.

    Un’evoluzione ulteriore di questa tecnologia è rappresentata dalle Augmented Legal Analytics che potenziano le funzionalità di Business Intelligence con la capacità predittiva e per elaborare previsioni informate sul futuro.

    Business intelligence e augmented legal analytics nei corporate legal department

    Mai come nell’ultimo anno le organizzazioni di qualsiasi dimensione e i professionisti hanno sperimentato il significato di rischio aziendale.

    Pensiamo ad un legale d’impresa che deve tenere sotto controllo un numero sempre maggiore di attività. Un elemento sintomatico delle potenziali inefficienze dell’organizzazione in cui opera è il rischio di contenzioso. In questo contesto, sfruttare le Augmented Legal Analytics che estraggono informazioni critiche da dati non strutturati e da documenti nativi, consente

    • l’analisi del contenzioso patologico;
    • di suggerire correttivi per migliorare l’efficienza della sua gestione;
    • di rivelare inefficienze;
    • d’individuare azioni correttive volte al miglioramento di processi interni con impatto sul business;

    con un evidente vantaggio economico e gestionale per la propria organizzazione.

    SuiteNext mette a sistema strumenti e conoscenze che consentono di ottenere informazioni utili per prendere decisioni cruciali, soprattutto in periodi di incertezza. Unisce infatti ADG e Augmented Legal Analytics in un software che agevola la trasformazione digitale dei corporate legal department. Un processo che porta benefici tangibili, sia in termini di aumento dell’incisività della funzione legale e di maggiore governance e controllo dei rischi di non conformità, che di crescita del ruolo dei professionisti coinvolti.

    La chiave è utilizzare strumenti e conoscenze che consentono di ottenere informazioni utili per prendere decisioni cruciali, soprattutto in periodi di incertezza. Grazie all’algoritmo di AI applicato alla business intelligence, SuiteNext (attraverso ADG) permette di monitorare e comparare le soglie dei costi, effettivi e/o con valore previsionale, così da garantire la possibilità di un intervento proattivo nella gestione del budget.

    I professionisti sono inondati di dati, ce ne siamo accorti ancor più in quest’ultimo anno in cui ogni giorno venivano snocciolati numeri e numeri relativi all’emergenza sanitaria: dall’andamento dei contagi alla ricaduta economica sui diversi settori. Un’enorme quantità di dati che hanno necessità di essere trasformati in informazioni utili ad interpretare il presente, ancora di più il futuro. Per fare questo serve un processo strutturato e evoluto, scientifico, come quello che Wolters Kluwer ha messo in atto sia nei suoi processi interni che nei servizi forniti ai clienti. Perché se è vero che “Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, ma è l’illusione della conoscenza”, come sottolineava Stephen Hawking, solo degli strumenti evoluti e sicuri consentono di trasformare la conoscenza in efficienza.

     

    business intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.