• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Celosphere 2024: l’AI va in scena con la Process Intelligence

    Celosphere 2024: l’AI va in scena con la Process Intelligence

    By Redazione LineaEDP09/10/2024Updated:09/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Clienti e partner di Celonis si incontreranno a Celosphere 2024 il 23 e 24 ottobre per confrontarsi e condividere il modo in cui utilizzano la Process Intelligence

    Celosphere

    È iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento annuale con Celonis, specialista mondiale del Process Mining e della Process Intelligence a Celosphere.
    Celonis annuncia il programma della conferenza, che si terrà a Monaco di Baviera dal 23 al 24 ottobre per riunire più di 3.000 changemaker del mondo.

    Giunto alla sua sesta edizione, Celosphere 2024 prevede oltre 100 sessioni condotte da dirigenti di settore, analisti ed esperti di Process Intelligence di alcune delle più grandi aziende del mondo come ARM, BNP Paribas Securities Services, Danone, E. ON, Envalior, Ingka (rivenditore IKEA), Lufthansa Group, Lanxess, MAN Truck & Bus, Merck, NHS, Northwestern Medicine, Pfizer, Rabobank, Reckitt, SOCAR, TD Synnex, UnipolSai Insurance e altre ancora. Ognuno di loro ha un fattore comune: l’aver saputo generare un valore senza precedenti dalle proprie operazioni di business e dagli investimenti tecnologici.

    Tutti a Celosphere per una missione comune rendere i processi più efficienti per le persone, le aziende e il Pianeta

    Celosphere offre una piattaforma globale per i clienti e i partner di Celonis per condividere le loro idee e competenze su come guidare l’efficienza, la produttività e l’innovazione nella loro organizzazione e rimanere competitivi. Il guest speaker di quest’anno è Nina Schick, una delle massime esperte di IA a livello mondiale, fondatrice di Tamang Ventures e autrice. Schick ha aiutato numerosi leader mondiali e il grande pubblico a orientarsi nella capacità di trasformazione dell’IA, aiutando a comprendere cosa serve per essere protagonisti nell’era digitale. In qualità di esperta di Generative AI, i suoi insight aiuteranno i partecipanti ad acquisire una conoscenza più approfondita della relazione che c’è tra AI e Process Intelligence.

    Celosphere è una vetrina che mostra come la comunità globale di innovatori stia affrontando alcune delle sfide più complesse legate ai processi, promuovendo una trasformazione aziendale efficace. I leader del settore a livello mondiale provenienti da IT, Finance, Supply Chain, Procurement, Customer Service, nonché i professionisti dei processi e altri ancora partecipano a Celosphere per prendere parte a workshop, a live demo di prodotti e seguire training specializzati. Inoltre, i partecipanti possono imparare da noti speaker internazionali, tutti uniti da una missione comune: rendere i processi più efficienti per le persone, le aziende e il Pianeta.

    Dichiarazioni

    “I clienti mi pongono continuamente due domande: come sfruttare i dati per migliorare significativamente la loro attività e come integrare l’IA in modo efficace nelle loro aziende. La Process Intelligence di Celonis risponde a entrambe queste domande. Fornisce ai clienti un digital twin della loro azienda e alimenta l’IA con insight sui processi per comprendere davvero come funzionano le operazioni aziendali e come migliorarle. Celosphere è l’appuntamento per tutti quelli che hanno a cuore i processi e vogliono fare la differenza. È il luogo in cui gli innovatori di tutto il mondo si riuniscono per confrontarsi e condividere il modo in cui utilizzano la Process Intelligence per far funzionare i processi per le persone, le aziende e il Pianeta”, ha dichiarato Alex Rinke, co-CEO e co-Founder di Celonis.

    Celonis Celosphere 2024 intelligenza artificiale (AI) Process Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.