• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Certificazione Rated 4 anche per la seconda Data Hall di SUPERNAP Italia

    Certificazione Rated 4 anche per la seconda Data Hall di SUPERNAP Italia

    By Redazione LineaEDP15/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SUPERNAP Italia è l’unico datacenter operativo nel nostro Paese a ottenere da EPI la certificazione ANSI/TIA rated 4 (Tier 4) per il suo primo facility completo, “Mod 1”

    SUPERNAP Italia ha ottenuto la certificazione ANSI/TIA-942 Rated 4 (in passato conosciuto come Tier 4) anche per la seconda Data Hall del primo modulo del Datacenter, diventando il primo datacenter operativo in Italia a farlo. Presto SUPERNAP Italia otterrà anche quello di Rated 4 Facility, a conferma degli elevati standard offerti dalla tecnologia brevettata Switch utilizzata sui datacenter SUPERNAP Italia.

    La seconda Data Hall rende completo il primo modulo del Datacenter, aumentando lo spazio dedicato ai clienti per ospitare altri 1.000 armadi rack con potenza fino a 40 kW ciascuno. Già venduto per oltre il 60% la seconda Data Hall di SUPERNAP Italia è oggi operativa per ospitare infrastrutture sia di nuovi clienti (cloud provider, system integrator o enterprise) sia di clienti esistenti presenti nella prima Data Hall che hanno deciso di espandersi.

    La certificazione Rated 4 è erogata da EPI.
    EPI è il primo e attualmente l’unico Conformity Assessment Body (CAB) accreditato dalla Telecommunications Industry Association (TIA), un’organizzazione accreditata presso l’American National Standards Institute (ANSI) che sviluppa standard di settore per una vasta gamma di tecnologie di comunicazione. Tra questi c’è la ANSI/TIA-942, lo standard di progettazione dei datacenter più completo e seguito al mondo.

    ANSI/TIA-942 stabilisce le norme non solo per i sistemi elettrici e meccanici, ma comprende anche quelli in materia di architettura delle reti e telecomunicazioni, la progettazione elettrica, la ridondanza dei sistemi, la gestione dei rischi, il controllo ambientale, il risparmio energetico, site location, l’architettura, la sicurezza antincendio, la sicurezza fisica e molto altro.

    Lo standard offre piena trasparenza, consentendo al pubblico di accedere e rivedere i requisiti di progettazione e i criteri di audit. È anche l’unico standard dei datacenter con uno schema ufficiale di accreditamento per garantire la qualità dell’audit e dei certificati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Edward Van Leent, CEO di EPI: «Essere attualmente l’unico CAB ANSI/TIA-942 è un riconoscimento di EPI che ha sia una conoscenza approfondita dello standard ANSI/TIA-942 sia servizi di audit e certificazione di alta qualità. Abbiamo lavorato diligentemente con il team di SUPERNAP Italia negli ultimi mesi e siamo rimasti colpiti dalla loro attenzione ai dettagli e alla precisione nel design, nella costruzione e nelle operations. È con grande piacere che rilasciamo la certificazione ANSI/TIA-942 a SUPERNAP e speriamo di continuare a certificare le loro strutture future».

    Per Sherif Rizkalla, CEO di SUPERNAP Italia: «Siamo indubbiamente soddisfatti di essere il primo Datacenter operativo in Italia di aver ottenuto la certificazione Rated 4 anche per la seconda Data Hall che ci consentirà di offrire ai nostri numerosi clienti la possibilità di essere presenti con i loro dati e server nei nostri spazi tecnologici, in piena sicurezza, in un ambiente unico nel suo genere, con un controllo e monitoraggio h24, 7 giorni su 7, confermato dall’ente di certificazione di datacenter più importante. In SUPERNAP Italia sono presenti aziende e system integrator di ogni dimensione e l’obiettivo è crescere ulteriormente, sia in dimensioni sia in numero di clienti. Il campus dove siamo presenti a Siziano ha dimensioni di circa 100.000 metri quadrati, per cui ci sono ampi margini di crescita».

    La certificazione ANSI/TIA 942 Rated 4 della seconda Data Hall si aggiunge a quelle già ottenute per la prima Data Hall di SUPERNAP relativi alla tolleranza ai guasti, gestione ambientale, sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, gestione della salute e sicurezza, e gestione energetica dell’ISO, l’organizzazione internazionale per la normazione.

     

     

    Certificazione Rated 4 Datacenter EPI SUPERNAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.