• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    • In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!
    • I trend dell’IA secondo Appian
    • Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?
    • Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”
    • L’assicurazione auto sale anche senza commettere incidenti? Ecco perché succede e come evitarlo
    • Il building management diventa strategico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Coaching digitale, ma quanto mi costi?

    Coaching digitale, ma quanto mi costi?

    By Redazione LineaEDP03/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CoachHub lancia il nuovo Calcolatore ROI utile a misurare l’impatto del coaching digitale sulle performance aziendali

    coaching digitale

    Per consentire ai responsabili L&D di prendere decisioni più consapevoli nella gestione del budget dei programmi di formazione di coaching digitale, CoachHub ha annunciato un Calcolatore ROI.

    La più grande realtà d’Europa specializzata nel coaching digitale, ha, infatti, ideato uno strumento pensato per supportare i manager delle risorse umane a stimare l’impatto finanziario del coaching digitale science-based di CoachHub sulle organizzazioni.

    Grazie al Calcolatore ROI di CoachHub, infatti, è possibile definire con precisione l’impatto economico dei programmi di coaching digitale, consentendo ai responsabili aziendali di formazione e sviluppo di prendere decisioni più consapevoli e basate su dati concreti nella gestione dei budget dei programmi L&D.

    Un supporto concreto nella gestione dei budget

    Un Calcolatore ROI da CoachHub“Sappiamo che stabilire l’impatto che i programmi di coaching hanno sulle performance complessive di un’azienda può rappresentare una sfida”, dichiara Matti Niebelschuetz, cofondatore di CoachHub. “Il nostro Calcolatore ROI offre un supporto concreto nella gestione dei budget ai responsabili delle risorse umane grazie a un’analisi data-driven, valorizzando così tutto il potenziale del coaching digitale come investimento strategico per promuovere il successo in un contesto di business competitivo come quello attuale”.

    Il Calcolatore ROI di CoachHub tiene conto di una serie di fattori, tra cui il numero di partecipanti al programma di coaching, la loro retribuzione media annuale, il tasso di turnover del personale, il fatturato annuo dell’azienda e il numero di dipendenti. A partire da questi dati determina una percentuale di ROI del coaching sulla base di un aumento stimato del valore derivante dal miglioramento delle prestazioni e dalla retention dei dipendenti a fronte dei costi di implementazione di un programma di coaching digitale.

    Come si calcola la percentuale di ROI del coaching digitale

    La formula per calcolare la percentuale di ROI del coaching di CoachHub si basa su ricerche accurate e sulla profonda esperienza del team globale di esperti in scienze comportamentali. Confrontando i costi con i potenziali vantaggi del coaching, i responsabili HR possono misurare l’impatto finanziario globale del coaching digitale sulla loro organizzazione. I benefici includono un aumento del fatturato a seguito del miglioramento delle performance nonché un risparmio derivante da una maggiore retention.

    A differenza dei programmi di L&D tradizionali, generalmente standardizzati e caratterizzati da un impatto di difficile misurazione, i programmi di coaching di CoachHub sono personalizzati, flessibili e inclusivi e offrono sessioni di coaching illimitate con un ritorno sull’investimento quantificabile. Il Calcolatore ROI di CoachHub è solo uno dei tanti modi in cui l’azienda aiuta i propri clienti a misurare l’impatto degli investimenti nel coaching digitale. L’annuncio, infatti, segue il lancio di CoachHub Insights, una dashboard ottimizzata in grado di offrire informazioni utili in tempo reale sull’impatto dei programmi di coaching.

     

    Calcolatore ROI CoachHub Coaching digitale science-based Programmi di coaching digitale Programmi di formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Europa: come vincere la corsa all’AI?

    17/07/2025

    I trend dell’IA secondo Appian

    17/07/2025

    Il building management diventa strategico

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.