• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Codice di Condotta per l’efficienza energetica nei data center: OVHcloud aderisce

    Codice di Condotta per l’efficienza energetica nei data center: OVHcloud aderisce

    By Redazione LineaEDP29/06/2023Updated:29/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo aver ottenuto la certificazione ISO 50001, OVHcloud compie un ulteriore passo avanti nei propri impegni ambientali aderendo al Codice di Condotta per l’Efficienza Energetica nei Data Center 

    Object Storage-la ricetta di ovhcloud-Codice di Condotta per l'Efficienza Energetica nei Data Center

    La sostenibilità è al centro delle strategie di OVHcloud sin dalla sua fondazione e in questo momento di forte trasformazione è diventata ancora di più una priorità. Dopo aver ottenuto la certificazione ISO 50001, il Gruppo compie un ulteriore passo avanti nei propri impegni ambientali aderendo al Codice di Condotta per l’Efficienza Energetica nei Data Center in sei delle proprie infrastrutture:

    –        Gravelines (Francia)

    –        Strasburgo (Francia)

    –        Roubaix (Francia)

    –        Limburg an der Lahn (Germania)

    –        Erith (Regno Unito)

    –        Varsavia (Polonia)

    Il Codice di Condotta è un’iniziativa della Commissione Europea nata in risposta all’aumento del consumo di energia nei data center e alla necessità di limitare i relativi impatti ambientali, economici e sulla sicurezza dell’approvvigionamento energetico. L’obiettivo del Codice di Condotta è quello di ridurre il consumo energetico nei data center in modo efficace, in termini di costi, senza comprometterne il funzionamento. Si tratta di un documento di riferimento che comprende oltre 100 best practice che i Cloud Service Provider si impegnano a rispettare, aggiornare e rendicontare annualmente.

    L’importanza del Codice di Condotta è riconosciuta da molti stakeholder, tra cui la missione interministeriale francese “Green Tech” che ha pubblicato il “Quadro di riferimento generale sull’eco-design per i servizi digitali”, in cui si incoraggiano le organizzazioni a selezionare una società di hosting che  aderisca all’iniziativa. Pertanto, il Codice di Condotta rappresenta una pietra miliare per OVHcloud, dato l’impegno dell’azienda in pratiche ambientali responsabili.

    OVHcloud presenta, infatti, un resoconto preciso del proprio impatto ambientale complessivo, non solo in termini di emissioni di gas serra, ma anche di energia, acqua, rifiuti e gestione dei trasporti. Dal 2017 l’azienda rende pubblica la propria impronta di carbonio e, a breve, implementerà un calcolatore di CO2 accessibile direttamente dalla propria piattaforma, dando prova ancora una volta di come la sostenibilità faccia parte del DNA del Gruppo: in questo modo i clienti avranno una visione del loro effettivo IT cloud carbon footprint.

    Codice di Condotta per l'Efficienza Energetica nei Data Center efficienza energetica OVHcloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.