• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»#CorporateTax 2023, il mondo fiscale si confronta

    #CorporateTax 2023, il mondo fiscale si confronta

    By Laura Del Rosario21/06/2023Updated:24/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A #CorporateTax 2023 si riuniscono i Tax Director delle più importanti società multinazionali per discutere gli assetti economici, legislativi e tecnologici che stanno trasformando il panorama fiscale

    Si svolge oggi a Milano l’incontro #CorporateTax 2023, Legislazione Fiscale, Digitalizzazione, Trasformazione: Scenari Globali e Impatti Locali nell’Era dell’Amministrazione Fiscale 3.0.

    L’incontro, organizzato da Global Symposium, vede la partecipazione di numerosi e prestigiosi Tax Directors di Grandi Aziende e di Multinazionali che si confronteranno in varie sessioni di lavoro.

    Andrea Ferrara, associate director sales SME and Large Accounts di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, sponsor dell’evento, sottolinea come la digitalizzazione delle tax operation sia oggi sempre più importante: “La pervasività del digitale ha raggiunto anche il mondo del fiscale regalando automazione, velocità e dati, tanti dati. I Tax Director vivono una stagione di grande evoluzione del loro ruolo che diventa sempre più centrale e strategico. Le innovazioni Wolters Kluwer anche nel campo fiscale apportano vantaggi in termini di aumento dell’efficienza, della performance e della riduzione dei rischi.”

    Nel corso del convegno #CorporateTax 2023 verranno appunto condivisi esempi concreti di automazione dei processi fiscali nell’ambito della Tax Compliance.

    Il confronto tra i manager dell’area fiscale consentirà l’approfondimento sulle dinamiche che influenzano la trasformazione del panorama fiscale internazionale. Sarà fondamentale che i professionisti tengano il passo e si preparino per i principali cambiamenti legislativi aggiornandosi sull’origine, l’evoluzione, lo stato dell’arte e il futuro delle misure e capiscano quale sarà l’impatto per le loro aziende.

    Manager di aziende del calibro di Bernoni Grant Thornton, Bolton Group, Fineco Bank, Italgas, Novartis, Renantis, SEA, Siemens, Vodafone Automotive approfondiranno durante #CorporateTax 2023 argomenti quali lo stato dell’arte sulla legislazione fiscale europea, gli incentivi digitali e l’evoluzione della digitalizzazione nel mondo fiscale, le implementazioni pratiche di governance e risk management, le tecnologie e strategie a supporto della trasparenza fiscale, il ruolo dell’evoluzione tecnologica sulla sostenibilità, la compliance, gli obblighi e le sfide nel mercato digitale, la generale digitalizzazione delle Tax Operations.

    Apertura e chiusura della giornata #CorporateTax 2023 sarà di Laura Greco, Head Of Tax Vodafone.

    #CorporateTax 2023 Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.