• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cradlepoint: cinque previsioni per la connettività nel 2024

    Cradlepoint: cinque previsioni per la connettività nel 2024

    By Laura Del Rosario19/12/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli esperti Cradlepoint (Gruppo Ericsson) condividono la loro esperienza per prevedere quale sarà l’evoluzione del networking nel 2024

    Cradlepoint logo- acquisizione Ericom

    Gli esperti Cradlepoint (Gruppo Ericsson) condividono la loro esperienza per prevedere quale sarà l’evoluzione del networking nel 2024. Ecco i 5 trend che possiamo aspettarci nel settore:

    L’AI diventerà un tutt’uno con la rete, con un impatto su tutte le operations aziendali

    Eric Purcell, Senior Vice President of Global Partner Sales, Cradlepoint

    Se il 2023 è stato l’anno di importanti investimenti nell’Intelligenza Artificiale, il 2024 si prefigura come l’anno dell’impatto di questa tecnologia, impatto che a prima vista potrebbe non essere così evidente. L’AI passerà da essere uno strumento a cui rivolgersi – un “tool you go to” come ChatGPT – a essere integrata nelle applicazioni che utilizziamo quotidianamente e che potenziano la connettività di rete. Di conseguenza, cominceremo a vedere i benefici dell’AI integrati in tutte le applicazioni legate alla rete, rafforzando prevedibilità, risoluzione dei problemi, sicurezza e molto altro. Le aziende dovranno garantire che la trasparenza dell’AI e le pratiche di sicurezza ad essa stessa legate siano adeguate per coglierne appieno il potenziale.

    L’IoT darà finalmente vita alla società “smart”, dalle città ai centri commerciali alle imprese

    Eric Purcell, Senior Vice President of Global Partner Sales, Cradlepoint

    Dalle infrastrutture intelligenti alla gestione del traffico fino ai parcheggi intelligenti, i dispositivi IoT stanno abilitando nuovi scenari e casi d’uso, contribuendo a dar vita alle città del futuro. Nel 2024 assisteremo a un aumento dei settori che adottano dispositivi IoT per massimizzare le potenzialità offerte dalla connettività per incrementare l’efficienza, potenziare la produttività e rispondere alle esigenze di consumatori e clienti. Di conseguenza, cominceremo a intravedere i primi segnali di una vera “società smart”, con l’affermarsi di strutture abilitate dall’IoT, dai centri commerciali ai trasporti pubblici e alle imprese.

    Una strategia wireless 5G diventerà una decisione chiave per i vertici aziendali

    Donna Johnson, Chief Marketing Officer, Cradlepoint

    Fixed Wireless Access, Private Cellular Network, satellite, WAN: le opzioni di connettività aziendale sono oggi moltissime. Nel 2024, le imprese in tutti i settori avranno maggiori possibilità di scegliere le soluzioni più adatte alle proprie esigenze, ma alla fine dovranno optare per l’opzione che meglio si adatta alle loro operations e al loro business. Di conseguenza, la discussione sulla connettività wireless sarà portata al livello della C-Suite e diventerà una scelta strategica per le imprese. In questo contesto, le organizzazioni dovranno ponderare le proprie scelte e impegnarsi in discussioni come “satellite vs 5G”, per determinare cosa sia meglio per loro.

    Il passaggio al “nearshoring” sarà un catalizzatore per il Private 5G e l’edge

    Donna Johnson, Chief Marketing Officer, Cradlepoint

    Nel prossimo anno, con l’espandersi del nearshoring, vedremo una maggiore necessità di ottimizzare i costi di produzione nei Paesi di origine e nelle regioni vicine. Per farlo, assisteremo a un maggiore investimento da parte delle imprese e del settore manifatturiero nelle tecnologie di edge computing, allo scopo di migliorare l’efficienza e ridurre i costi delle ispezioni di prodotto, della gestione e delle operations all’interno degli stabilimenti. L’industria manifatturiera si concentrerà specificamente su tecnologie come reti private 5G e IoT, per creare reti e strumenti che permettano di avere un maggiore controllo sulla produzione.

    Lo Zero Trust evolve in un panorama di rischi in crescita

    Camille Campbell, Senior Product Marketing Manager, Cloud Management & Orchestration Platform, Cradlepoint

    Negli ultimi anni, le aziende hanno intrapreso molte iniziative per contrastare le minacce ransomware, potenziando le misure di sicurezza interne e formando i dipendenti sulle best practice. Nonostante il successo di questi sforzi, la natura imprevedibile, dirompente e costosa degli attacchi informatici fa sì che per le aziende “giocare a fare il gatto e il topo” con i cybercriminali non sia più sufficiente. In prospettiva, le imprese si rivolgeranno sempre di più a tecnologie già sperimentate con successo ma ancora poco diffuse come le soluzioni Zero Trust per browser web – come l’isolamento del browser remoto – per isolare le sessioni web ed e-mail dei dipendenti. Eseguendo le sessioni del browser web in un container cloud isolato, le informazioni verranno visualizzate in modo sicuro sul dispositivo del dipendente.

    Cradlepoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.