• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Crittografia: la “visione” di Kingston Technology

    Crittografia: la “visione” di Kingston Technology

    By Redazione LineaEDP05/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dall’introduzione del GDPR di tre anni fa, la crittografia è decisamente in auge ma sono anni che se ne parla… anche al cinema

    infosec

    Tra i tanti cambiamenti introdotti dal Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea, la crittografia è indicata tra le misure tecniche che il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento devono mettere in atto per garantire la sicurezza dei dati personali.

    In tal senso, proprio il sistema per rendere illeggibili le informazioni sensibili è diventato di colpo uno degli aspetti della cybersecurity più citati e applicati sia nelle pubbliche amministrazioni sia nelle aziende private.

    Crittografia questa conosciuta…

    La crittografia vive quindi, negli ultimi anni, una nuova ribalta, ma la sua storia non è certo recente. Da secoli, infatti, l’uomo sviluppa sistemi per rendere illeggibili messaggi e informazioni sensibili a chi non possiede la soluzione per decodificarli.

    Oltre che in ambito militare o industriale, la crittografia, con il suo alone di mistero, si è ritagliata, nel tempo, un posto di rilievo anche nell’immaginario comune e, di conseguenza, nella cultura popolare: dai romanzi al grande schermo, la cifratura è infatti al centro di numerosi intrecci che hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso.

    … anche a livello cinematografico

    Tra questi, Kingston Technology, specialista mondiale nella produzione di memorie e nell’offerta di soluzioni tecnologiche, ha selezionato cinque film in cui, la crittografia, è la vera star.
    Vediamoli insieme.

    1. The Imitation Game (2014)

    Il film, pluripremiato, racconta e rivaluta le vicende del genio della matematica Alan Turing, a lungo rinnegato dalla storia per la sua omosessualità. Nel pieno della seconda guerra mondiale, si mette al servizio del governo della Gran Bretagna collaborando alla segretissima operazione di decrittazione dei messaggi segreti nazisti, codificati con la macchina denominata Enigma.

    1. Zodiac (2007)

    La trama di questo thriler ruota attorno a un serial killer, soprannominato appunto Zodiac, in azione nella zona di San Francisco a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il killer sfida l’opinione pubblica inviando ai giornali della zona messaggi cifrati che, se decodificati, contengono indizi su di lui e il suo modus operandi: le maggiori agenzie di decriptazione del Paese e i semplici appassionati di enigmi si cimentano nell’impresa.

    1. Il Codice Da Vinci (2006)

    In questo elenco, non poteva ovviamente mancare l’iconica pellicola con Tom Hanks, tratta dall’omonimo romanzo di Dan Brown. La trama è nota: un mistero che potrebbe scuotere le fondamenta del Cristianesimo si cela tra le opere di Leonardo e il professore Langdon parte alla ricerca della scomoda verità assieme a una criptologa francese. In realtà, la maggior parte degli enigmi risolti dai protagonisti non sono messaggi cifrati veri e propri, poiché non hanno un’unica soluzione e si affidano principalmente sull’intuito, conoscenza e immaginazione di chi li risolve: interessanti però i riferimenti ai cifrari storici, come quello di Atbash.

    1. Enigma (2001)

    Anche questo film è liberamente ispirato alle vicende di Alan Turing, che viene però rappresentato con il personaggio immaginario di Tom Jericho: nel 1943, gli Alleati devono spedire un grande carico di approvvigionamenti dall’America all’Inghilterra. Ma l’Atlantico è infestato dai sottomarini U-Boot tedeschi: per evitare il fallimento della missione, è necessario riuscire a decodificare le trasmissioni dei tedeschi.

    1. Codice Mercury (1998)

    Al centro della pellicola vi è un codice militare segreto della NSA, con il quale viene garantita la sicurezza di tutti gli agenti statunitensi che operano all’estero. Quando un bambino autistico di nove anni con una grande abilità per numeri e lettere riesce a decifrare il codice, qualcuno decide che deve essere eliminato. Le indagini sulla sparizione del bambino vengono condotte da Art Jeffries – Bruce Willis, un deluso e amareggiato agente dell’FBI.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston Technology: «Questi esempi cinematografici ci mostrano come, nell’immaginario comune, la crittografia rivesta un ruolo misterioso, spesso associato a questioni militari e governative. Nella realtà, è uno strumento fondamentale per le organizzazioni e le aziende di tutti i settori: non solo in un’ottica di conformità al GDPR, ma anche per scongiurare perdite e violazioni di dati che potrebbero rivelarsi enormemente costose, in termini economici e reputazionali».

    Proprio per questo motivo Kingston offre un’ampia gamma di soluzioni di storage crittografate, che spazia dai Drive USB crittografati, agli SSD con crittografia automatica e alle Memorie per server.

     

    cifratura crittografia GDPR Kingston Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.