• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Da ServiceNow 4 app per un back to work ottimale

    Da ServiceNow 4 app per un back to work ottimale

    By Redazione LineaEDP21/05/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceNow Safe Workplace aiuta le aziende a gestire i passi fondamentali per un ritorno sicuro sui luoghi di lavoro

    ServiceNow ha annunciato ServiceNow Safe Workplace, una suite che comprende 4 app e una dashboard progettate appositamente per aiutare le aziende a gestire i passi fondamentali che permettono il ritorno dei dipendenti nei luoghi di lavoro, supportando la salute e la sicurezza di tutti. ServiceNow Safe Workplace si basa e sfrutta le capacità della Now Platform ed è disponibile immediatamente.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Bill McDermott, CEO ServiceNow: «Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a gestire quei complessi workflow che sono necessari a mantenere i dipendenti sani e i luoghi di lavoro sicuri. La suite e dashboard ServiceNow Safe Workplace app sono progettate appositamente e ingegnerizzate per rendere possibile il ritorno sul luogo di lavoro».

    ServiceNow Safe Workplace Apps and Dashboard

    La ServiceNow Safe Workplace app suite si aggiunge al portfolio ServiceNow dedicato ai workflow per i dipendenti. Per supportare gli sforzi delle Risorse Umane nei confronti dei dipendenti, ma anche dell’IT, del reparto legale e di altri servizi, ServiceNow ha rilasciato le seguenti 4 app:

       Employee Readiness Survey: aiuta le organizzazioni a valutare quanto i dipendenti siano preparati a fare ritorno sul luogo di lavoro attraverso un questionario. Sulla base delle risposte, le aziende possono determinare i passi necessari e appropriati per assicurare un ritorno sicuro per i dipendenti.

    Employee Health Screening: aiuta le aziende ad assicurare la conformità con alcuni punti chiave dell’accessibilità sui luoghi di lavoro, come il rilevamento della temperatura e i dispositivi di protezione personale, stabilendo quindi se i dipendenti possono accedere in tutta sicurezza. La app prevede anche una dashboard per la raccolta e l’analisi dei dati.

    Workplace Safety Management: permette di configurare in maniera rapida i servizi di sanificazione e pulizia e la distanza tra gli spazi di lavoro. L’app consente di assegnare dei turni di lavoro, in modo che i dipendenti possano occupare le aree per un determinato periodo di tempo, configurando poi i programmi di pulizia alla fine di ogni turno. Una dashboard consente di monitorare in tempo reale le prenotazioni nei diversi piani, edifici o location, oltre allo status delle attività di sanificazione.

    Workplace PPE (Personal Protective Equipment) Inventory Management: aiuta le aziende a gestire e monitorare l’inventario dei dispositivi di protezione personale per garantire la sicurezza fisica dei dipendenti. La dashboard consente una visione integrale e lo storico di tutto l’equipaggiamento conservato all’interno dell’organizzazione.

    Utilizzando poi la potenza della Now Platform, ServiceNow rende possibile analizzare tutti i dati raccolti da queste app attraverso la Safe Workplace Dashboard, disponibile senza alcun costo aggiuntivo, e che si appoggerà anche a una mappa dei contagi estrapolata dai dati pubblici, per monitorare la situazione dei contagi in tempo reale e in relazione alla presenza di proprie sedi o dipendenti nelle aree a rischio focolaio.

    Ripristinare le attività in maniera più efficiente, produttiva e sicura

    Il ritorno dei dipendenti sul luogo di lavoro richiede un’attenta pianificazione, esecuzione e agilità da parte delle organizzazioni. Le funzioni aziendali in tutta l’azienda – dall’IT alle Risorse Umane, passando per i servizi legali e la logistica – devono collaborare in maniera fluida per creare un’esperienza sicura e produttiva per tutti i dipendenti, sia che tornino sul posto di lavoro o che continuino a lavorare da remoto. Il successo di questa collaborazione dipende da workflow complessi e che attraversano i vari dipartimenti, in questo momento critici per permettere ai dipendenti quelle esperienze e servizi di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro in maniera efficiente e produttiva, a prescindere da dove si trovano.

    I workflow di ServiceNow consentono che queste esperienze avvengano in modo semplice e facile. Ad esempio, attraverso campagne mirate è possibile informare diversi gruppi di dipendenti – come impiegati situati in aree geografiche specifiche o in determinati dipartimenti – del ritorno al lavoro, oppure coinvolgere i dipendenti per avere dei feedback e avviare dei workflow che agiscono su di essi. Inoltre, ServiceNow Lifecycle Event Engine può creare workflow associati ai viaggi e agli spostamenti dei dipendenti, automatizzando i processi HR o quelli relativi ai servizi.

     

     

     

     

    ServiceNow Safe Workplace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.