• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data Center: cresce il mercato globale, Milano strategica

    Data Center: cresce il mercato globale, Milano strategica

    By Redazione LineaEDP17/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce il mercato globale dei Data Center e l’Italia, in particolare Milano, diventa sempre più strategica e interessante per gli investitori

    Andrea Calzavacca, Head of Loan Advisory & Alternative Investments di CBRE Italy-data center
    Andrea Calzavacca, Head of Loan Advisory & Alternative Investments di CBRE Italy

    Nell’ambito della fase di transizione digitale e climatico-ambientale che stiamo attraversando, i Data Center rappresentano una asset class destinata a giocare un ruolo chiave sia a livello globale sia nazionale, in grado di attirare l’interesse degli operatori e degli investitori. A confermare questa tendenza è il costante aumento del fatturato dei primi sette hyperscaler a livello globale (Oracle, Microsoft Azure, Google Cloud, AWS, Meta, Apple Service e Alibaba Could), passando dai 150 miliardi di dollari alla fine del 2017 a oltre 400 miliardi di dollari nel 2022.

    CBRE Italy-data center

    Questo fenomeno, che intreccia trend globali di carattere strutturale e le infrastrutture proprie di ogni nazione, influenza poi le dinamiche di tutti i comparti coinvolti, incluso il real estate. Gli hyperscaler, infatti, necessitano di spazi fisici in cui sviluppare i propri Data Center, che possono essere di loro proprietà o con contratti con operatori di colocation. Più crescono le necessità di questi operatori e più si assisterà a una crescita della domanda da soddisfare.

    Accanto ai macro-trend internazionali, abbiamo voluto declinare queste tendenze relative all’ambito dei data center scendendo sempre più a livello locale. In Italia, alla fine del 2022 l’ammontare del traffico totale giornaliero di dati è stato 3,2 volte superiore rispetto a quello registrato all’inizio del 2019, con una continua crescita del numero di clienti che utilizzano servizi online, come le piattaforme di streaming video (+85% tra il 2019 e il 2022) o i servizi di e-commerce (quasi +20%), determinando un volume sempre più ampio di dati da dover gestire. Si tratta quindi di una chiara indicazione delle crescenti necessità dei player, che basano i propri servizi sulle infrastrutture digitali del nostro paese.

    CBRE Italy-data center

    Secondo i dati di CBRE, il 67% dei leader del settore dei data center ha manifestato l’intenzione di investire in modo proattivo in nuovi sviluppi di Data Center e l’Italia sta potenzialmente affrontando un periodo di crescita in questo ambito. La posizione geografica al centro del Mediterraneo e in continuità con molti Paesi dell’Europa meridionale rende, infatti, l’Italia uno dei principali poli di attrazione della macroregione, strategici per gli sviluppi futuri del mercato della corrente continua.

    Tra i principali mercati secondari europei in ambito data center, Milano risulta attualmente uno dei mercati più attenzionati per i suoi potenziali di crescita, soprattutto dopo la piena maturazione di mercati di Francoforte, Londra, Amsterdam e Parigi che sono stati i primi a partire, ma che ora offrono opportunità più limitate di scalare ulteriormente le proprie reti.

    Inoltre, secondo i dati di ricerca del team di CBRE DCS EMEA, anche tra i mercati emergenti Milano rappresenta quello potenzialmente con la migliore combinazione di crescita registrata in termini di MW (che a fine anno dovrebbero arrivare oltre +15% sul 2022) e un livello di vacancy che è meno della metà della media degli altri mercati comparabili.

    Solo Varsavia presenta la stessa combinazione positiva di crescita oltre la media e vacancy sotto la media, ma se è vero che la supply growth registrata a Varsavia è 10 punti base più alta di Milano, va anche considerato che la vacancy è il 200% rispetto a quella censita nella rete di DC che gravita su Milano, con quest’ultima che risulta essere quindi caratterizzata da una crescita sana e con indicatori sostenibili.

    Il caso di Madrid mostra, invece, come alcuni trend abbiano portato a uno squilibrio e a una situazione di over supply, come evidenziato dal dato della vacancy.

    Sempre in Italia, oltre a Milano, i recenti annunci riguardanti alcuni sviluppi avviati o in fase di conclusione anche su Roma possono essere considerati come un’ulteriore prova del fatto che il nostro paese offre interessanti opportunità per lo sviluppo di un potenziale ed effettivo trend strutturale relativo al mondo dei data center.

     

    A cura di Andrea Calzavacca, Head of Loan Advisory & Alternative Investments di CBRE Italy

    data center
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.