• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data center: NTT sbarca in Spagna

    Data center: NTT sbarca in Spagna

    By Redazione LineaEDP13/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NTT apre il suo primo data center a Madrid dal quale offrirà 6,3 MW di capacità e connettività per molteplici carrier e cloud provider

    NTT prosegue i suoi piani di espansione aprendo il suo primo sito data center nel mercato spagnolo, a Madrid. Il colocation data center Tier3-compliant ad elevata disponibilità è situato presso l’Európolis Business and Technology Park di NTT, a circa 20km a nord-ovest da Madrid e offre ai clienti enterprise e agli hyperscaler uno spazio di 3.600 mq e una capacità massima di 6,3MW, una volta completato.

    Attualmente, NTT sta espandendo in modo massivo le capacità dei suoi data center in tutto il mondo. Questo in virtù del fatto che l’azienda attribuisce la massima importanza alla realizzazione di un’infrastruttura altamente disponibile, sicura e sostenibile. Nella sede di Madrid, l’intera concezione di raffreddamento del data center è stata adattata al clima caldo della Spagna centrale: refrigeratori raffreddati ad aria e temperature dell’acqua di raffreddamento più elevate riducono il consumo energetico e garantiscono un funzionamento efficiente della struttura. Inoltre, il fabbisogno di uno dei principali clienti di NTT è stato soddisfatto interamente con energia rinnovabile

    Inoltre, le aziende che utilizzano il data center di Madrid beneficeranno di connettività eccellente. La struttura di rete proprietaria Global Data Center Interconnect (GDCI) di NTT semplifica e accelera l’implementazione di connessioni private ad alte prestazioni ai nodi Internet come ESpanix, NetIX e DE-CIX, nonché a provider cloud come AWS, Google, Microsoft e altri ancora. La rete in fibra di Lyntia garantisce connessioni per 2.694 città in Spagna, interconnessioni in Francia e Portogallo e ai principali cavi sottomarini. Inoltre, offre collegamenti in fibra con la Global IP Network (GIN) di NTT, nonché con Colt IQ, euNetworks, GTT e altri provider internazionali e regionali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Florian Winkler, Chief Executive Officer della divisione Global Data Centers in EMEA di of NTT: «La richiesta di capacità data center è cresciuta notevolmente in Spagna in questi ultimi anni. Madrid è il più grande hub data center in Spagna e una porta europea di accesso al resto del mondo. I nostri investimenti in questa region rappresentano un’altra pietra miliare della nostra roadmap globale per espandere la nostra presenza nel continente per rispondere alle necessità di copertura, capacità e connettività dei nostri clienti».

    Come aggiunto da Araceli Pedraza, Country Managing Director di NTT in Spagna: «Negli ultimi anni, la Spagna è diventata un hub di comunicazione per l’Europa meridionale, in parte grazie ai nuovi cavi sottomarini. Grazie al nostro nuovo data center stiamo plasmando attivamente il futuro digitale di questa region. Qui le aziende potranno trovare un ambiente affidabile, sicuro e sostenibile per le infrastrutture IT. Allo stesso tempo, la completa connettività garantisce la massima flessibilità».

     

    colocation data center Tier3-compliant data center Madrid NTT Spagna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.