• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»DataCore Swarm è Veeam Ready

    DataCore Swarm è Veeam Ready

    By Redazione LineaEDP24/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DataCore Swarm, che offre una protezione dei dati sicura,
    affidabile e conveniente, ottiene le certificazioni Veeam Ready

    DataCore Swarm ha ottenuto la certificazione Veeam Ready per le ultime release di Veeam Backup & Replication (versione 12) e Veeam Backup for Microsoft 365 (versione 7).
    Lo ha annunciato la stessa DataCore Software sottolineando come DataCore Swarm offre alle organizzazioni che utilizzano i prodotti di backup Veeam uno storage di destinazione altamente sicuro e resiliente per preservare i backup a costi contenuti.

    Offrendo enormi scalabilità e flessibilità, Swarm garantisce che i dati siano memorizzati on-premises e continuamente protetti da attacchi, ransomware, bit rot, errori procedurali e guasti hardware.

    Con DataCore Swarm backup e conservazione a lungo termine

    DataCore Swarm “Con l’aumento delle minacce ransomware, l’interesse dei clienti a fornire ambienti di backup sicuri e scalabili rimane incredibilmente alto,” afferma Abhijit Dey, General Manager e Chief Operating Officer di DataCore. “Lo abbiamo verificato in prima persona in una serie di webinar europei tenuti insieme a Veeam, dove abbiamo discusso gli obiettivi congiunti del nostro software e delle offerte di backup e ripristino di Veeam, arrivando a oltre 1.000 registrazioni. L’ottenimento della certificazione Veeam Ready evidenzia il nostro impegno a fornire ai clienti comuni una soluzione di storage robusta e scalabile su cui fare affidamento. Con Swarm, le organizzazioni possono realizzare serenamente il backup dei propri dati critici e garantire la conservazione a lungo termine, massimizzando al contempo l’efficienza in termini di costi”.

    Veeam Backup & Replication, il prodotto di punta di Veeam, nella versione 12 offre funzionalità innovative, incluso il supporto per il backup dei dati direttamente nell’object storage. Senza la necessità di un tier prestazionale aggiuntivo, questo riduce i costi garantendo al tempo stesso un backup e ripristino rapidi dall’object storage. Grazie alle certificazioni “Veeam Ready – Object” e “Veeam Ready – Object with Immutability”, Swarm offre ai clienti Veeam un modo semplice ed economico per archiviare i propri backup nell’object storage on-premises. Swarm ora supporta anche la Smart Object Storage API (SOSAPI) in Veeam Backup & Replication per fornire uno scambio bidirezionale di informazioni a vantaggio degli utenti Veeam, rendendo l’interoperabilità con Swarm più semplice e intuitiva.

    Target di storage diretto per backup Veeam-based

    DataCore Swarm è stato anche testato e verificato con successo per la compatibilità con Veeam Backup for Microsoft 365 versione 7, garantendo una solida protezione dei dati per le applicazioni cloud di Microsoft 365.

    “Come uno dei principali fornitori di servizi cloud in Germania, offriamo ai nostri partner e ai loro clienti un’ampia gamma di servizi, con diversi livelli di servizio che si adattano alle rispettive esigenze e budget”, ha affermato Lukas Krusberski, Product Manager Veeam Solutions presso Terra Cloud GmbH. “Da anni utilizziamo le soluzioni di software-defined storage di DataCore. Con la ricertificazione di Swarm per Veeam Backup & Replication 12, potremo utilizzarlo come target di storage diretto per i nostri backup basati su Veeam”.

    Supportando deployment single-site e multi-site con una massiccia scalabilità della capienza, DataCore Swarm consente alle organizzazioni di rispondere alle loro esigenze di protezione dei dati, che sono in continua evoluzione. Dotato di complete funzioni di sicurezza, funzionalità di conformità e caratteristiche come immutabilità, WORM, crittografia, hashing, sigilli di integrità e altro ancora, Swarm è un punto di svolta per le industrie con rigorosi requisiti di governance dei dati. Per oltre un decennio, le principali organizzazioni, tra cui il Dipartimento della Difesa statunitense e l’Argonne National Laboratory, si sono affidate a DataCore Swarm per ottenere una protezione dei dati scalabile.

     

    DataCore Swarm prodotti di backup storage Veeam Backup & Replication Veeam Ready
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.