• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dedagroup punta sull’intelligenza artificiale: siglato l’accordo per la partecipazione in ORS

    Dedagroup punta sull’intelligenza artificiale: siglato l’accordo per la partecipazione in ORS

    By Redazione LineaEDP03/08/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    zoerentemente con la strategia di crescita delineata nel piano industriale 2020-2023, Dedagroup ha siglato un accordo per l’ingresso nel capitale sociale di ORS con una quota iniziale del 20%

    Dedagroup
    Marco Podini, Presidente Esecutivo di Dedagroup

    Dedagroup – polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni As a Service, che opera in oltre 50 paesi con più di 4.000 clienti – coerentemente con la strategia di crescita delineata nel piano industriale 2020-2023, ha siglato un accordo per l’ingresso nel capitale sociale di ORS S.r.l. (“ORS”) con una quota iniziale del 20%. Un accordo altamente strategico poiché ORS è un’azienda di riferimento nello sviluppo di piattaforme software per ottimizzare ed automatizzare i processi aziendali grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale (A.I.) sviluppati in oltre 20 anni di ricerca. Nata nel 1996 a Roddi (Cuneo) e rapidamente cresciuta a livello internazionale, attraverso questa operazione ORS suggella una partnership industriale con un primario protagonista della digitalizzazione del Paese – a sua volta operativo anche oltre Oceano – ponendo le basi per una importante fase di crescita. Dedagroup, d’altro canto, fedele alla propria strategia di aggregazione che mira a sostenere lo sviluppo delle migliori iniziative imprenditoriali del settore, coinvolgendole nella propria missione, attraverso l’integrazione delle tecnologie di ORS potenzia la propria offerta di soluzioni software (sia in-house che As a Service) per la digitalizzazione e per la gestione “intelligente” ed ottimizzata delle catene del valore nei settori già serviti quali Banking & Finance, Treasury & Financial Software, Energy, Fashion, Retail & Manufacturing e Digital Business.

    L’operazione, la sesta effettuata dal Gruppo in soli 12 mesi, consentirà a Dedagroup di integrare le soluzioni ORS cross-industry per l’ottimizzazione e l’automazione dei processi aziendali (Business Process Management), grazie agli algoritmi di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Big Data Analytics. Questo, unito alle esperienze e al know-how maturati all’interno della Intelligence Machine di Dedagroup Business Solutions, che vanta una esperienza trentennale nella “tradizionale Business Intelligence” e nel Data Management, unitamente alle più recenti competenze sulle tematiche di Natural Language Processing (NLP) e della Visual Recognition (attraverso tecniche avanzate di Deep Learning), permetterà di portare sul mercato soluzioni e piattaforme in grado di supportare le aziende nell’ efficientare i propri processi interni e di abilitare nuove funzionalità per i propri clienti con impatti economici di grande rilievo. Dedagroup completa così la propria offerta di competenze, esperienze e soluzioni complete sul tema della raccolta, analisi e valorizzazione dei dati.

    Ad oggi, i clienti ORS recuperano complessivamente oltre 1 miliardo di euro all’anno di cash flow grazie a risparmi e marginalità ottimizzate. Un risultato raggiunto grazie all’innovativa Piattaforma modulare ORS SyncronosTM, il Digital Twin per la Simulazione, Ottimizzazione, Sincronizzazione (S.O.S.) di ogni decisione e di tutti i processi aziendali. Un vero e proprio simulatore di impresa basato sulla capacità di innestare un layer di Intelligenza Artificiale in oltre 200 processi decisionali chiave. Una mappatura matematica e digitale dell’intera catena del valore che garantisce un significativo supporto nel pianificare ed ottimizzare le decisioni strategiche ed operative di breve e lungo periodo. La Piattaforma di modellazione decisionale ORS è integrata con tutti i sistemi aziendali, da SAP a vecchi AS/400, ed automatizza processi cross industry: replenishment di negozi, distribuzione globale di prodotti e servizi, asset management intelligente, schedulazione di fabbrica, etc.

    “Quando scelgo su chi investire guardo alle soluzioni tecnologiche e alla qualità degli imprenditori. In Pierluigi Riva e Fabio Zoffi, ho trovato un’ottima capacità di visione e di esecuzione strategica che proietta ORS ben oltre i già importanti risultati raggiunti sulla tecnologia. Grazie alle sinergie che potremo mettere in atto con Dedagroup e le controllate attive nei settori di specializzazione di ORS, potremo imprimere un’ulteriore accelerazione di sviluppo ampliando il bacino di realtà che potranno beneficiare dei concreti vantaggi generati dalla Piattaforma ORS Syncronos” ha commentato Marco Podini, Presidente Esecutivo di Dedagroup S.p.A.. “Offriremo a banche e istituzioni finanziarie, così come ad aziende pubbliche e private di tutti i settori, la possibilità di analizzare, comprendere e trasformare i dati in decisioni di business e modelli predittivi ed operativi nuovi ed estremamente efficaci, in grado di generare importanti risparmi migliorando al contempo marginalità e ritorno sugli investimenti. Dedagroup punta così alla realizzazione di un ecosistema AI che possa contare sulle forti competenze ed esperienze su tutta la filiera end-to-end del dato: dalla sua origine, alla trasformazione nei vari applicativi aziendali, fino ai sistemi di sintesi, previsionali e decisionali. Tutti aspetti sempre cruciali, ma ancora più rilevanti per il periodo aperto dalla pandemia che ha imposto non solo un ripensamento di molte organizzazioni e quindi dei loro processi, bensì anche la priorità di generare efficienza economica per far fronte alle difficoltà dei mercati”.

    “Dagli acquisti, alla produzione, alla logistica, al marketing ed alla vendita al dettaglio o l’allocazione ottimale di portafogli finanziari, i nostri algoritmi supportano il management con una “intelligenza estesa”: milioni di decisioni ottimali su tutti i processi aziendali in pochi secondi”, spiega il Presidente di ORS, Fabio Zoffi.

    “Siamo entusiasti di aver trovato in Dedagroup un forte partner strategico ben conosciuto e di fiducia nello spazio di mercato in cui ORS opera con il proprio software. L’esperienza con i nostri clienti, ad esempio Luxottica, Bulgari, Hera, BNP Paribas, e con i nostri partner internazionali, come Hexaware, dimostra che possiamo rapidamente aumentare il profitto di un’azienda”, racconta Markus Steck, CEO di ORS. 

    “La Piattaforma modulare ORS è utilizzabile in qualsiasi settore ed organizzazione”, sottolinea il fondatore & CTO, Pierluigi Riva. “Con implementazioni e customizzazioni rapidissime, offriamo moduli di ottimizzazione di decisioni e processi che possono essere poi collegati tra loro facilmente come dei “mattoncini Lego”. Ad esempio, per ottimizzare gli acquisti e il capitale d’esercizio, le vendite o il marketing. Tutti i moduli della Piattaforma ORS tengono sempre conto delle interdipendenze e delle interazioni tra i processi grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, in modo da eliminare i tipici conflitti tra reparti e divisioni aziendali”.

    PwC Deals ha affiancato Dedagroup in qualità di advisor finanziario esclusivo, assistendo il Gruppo anche nelle attività di due diligence finanziaria, commerciale e giuslavoristica. Lo Studio Legale Valli Mancuso ha seguito gli aspetti legali dell’operazione.

    Dedagroup intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.