• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    By Redazione LineaEDP27/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Barracuda Networks spiega come Zero Trust può semplificare ETL e trasformare l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning in realtà

    Secondo Barracuda Networks, l’accesso remoto Zero Trust è un modo per mantenere il focus su AI e ML e sfruttare tutta la potenza che ETL, acronimo di Extract-Transform-Load, può dare.

    Di fatto, oggi, l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno trasformando le pratiche di business, ma solo se le organizzazioni possono vincere la sfida dell’accesso e aggregazione dei dati tra i vari silo e fonti in un unico pool di dati accessibili. ETL rappresenta la sigla usata per descrivere questa attività, ma i processi sottostanti causano un attrito significativo. Per quanto ciò sia particolarmente importante nelle grandi organizzazioni, anche le piccole realtà quando usano soluzioni AI e ML possono andare incontro ad alcuni degli stessi problemi.

    L’uso di una soluzione di accesso remoto Zero Trust elimina tali attriti in tre aree chiave: estrazione dei dati in house, sicurezza dei vendor esterni e soluzioni AI e ML cloud native.
    Di seguito, un’analisi di ciascuna di queste aree.

    1. Estrazione dati in house

    Anche quando un’azienda cliente mantiene gran parte dei suoi dati in casa, molti dei silo esistono per uno scopo preciso. Spesso, esistono ragioni molto valide per cui solo certi individui hanno accesso a particolari database e attributi: garantire un accesso continuo senza controlli può creare problemi. Mediante una soluzione Zero Trust è possibile concedere un accesso condizionale solo a determinate persone, in intervalli di tempo predefiniti o con specifiche app, in modo che possano estrarre solo i dati a cui possono avere accesso.

    1. Fornitori terzi

    Le organizzazioni che usano fornitori ETL esterni – cosa piuttosto comune, soprattutto nelle aziende più piccole – hanno un grosso problema. Devono aprire i firewall per garantire a questi fornitori un accesso continuo ai dati perché i pool di dati non sono statici. Affinché l’AI e il ML siano realmente efficaci, i nuovi dati devono poter fluire costantemente verso e attraverso il processo ETL.

    Avendo un accesso continuativo ai dati, questi fornitori esterni diventano un possibile vettore di minacce e, se vengono compromessi, lo diventa anche il cliente. L’accesso Zero Trust può garantire che, anche nel caso il fornitore ETL venga compromesso, il cliente non viene toccato. Con una implementazione Zero Trust, le credenziali persistenti e prive di limitazioni non sono disponibili agli hacker anche se il fornitore è stato compromesso, e gli hacker non possono quindi raggiungere i dati del cliente.

    1. Soluzioni AI e ML cloud native

    I portfolio di tecnologie AI/ML sia in Microsoft Azure sia in Amazon Web Services sono ampi e hanno innumerevoli applicazioni nei workflow sia di aziende commerciali sia del pubblico. All’interno di Microsoft esistono quattro gruppi di servizi di base: Azure Applied AI Services, Azure Cognitive Services, Azure Machine Learning e Azure AI infrastructure, tutti progettati per interoperare tra loro nelle soluzioni di AI /ML sviluppate dal cliente.

    Anche AWS offre una simile serie di soluzioni AI e ML: Amazon SageMaker, Intelligent Document Processing (IDP), Contact Center Intelligence (CCI) e AWS Glue e tutte possono entrare significativamente a far parte di iniziative AI/ML.

    Per quanto preziosi siano questi servizi, prima di implementarli le organizzazioni devono innanzitutto capire come fornire accesso condizionale alle diverse fonti di dati (spesso isolate). Una soluzione Zero Trust può snellire il modo in cui le organizzazioni implementano l’accesso ai dati, fornendo la connettività e la sicurezza richieste per spostare questi dati isolati lungo tutti questi servizi cloud nativi.

    L’accesso Zero Trust alla rete è il modo più semplice con cui le organizzazioni possono garantire che l’accesso ai dati sia sicuro e mirato. le VPN cloud specifiche sono inflessibili e costose e i tool interni complessi da manutenere. Le implementazioni basate sui container come Kubernetes risolvono questi problemi, ma l’accesso Zero Trust può aiutare a eliminarli del tutto.

    Ai fini di una iniziativa ETL efficace e semplice da manutenere – essenziale per ogni progetto AI /ML di qualsiasi organizzazione – Zero Trust è realmente l’unica opzione.

    Barracuda Networks ETL Extract-Transform-Load Zero Trust
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.