• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Fatturato e numero di clienti in crescita per Praim

    Fatturato e numero di clienti in crescita per Praim

    By Redazione LineaEDP11/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Praim ha chiuso il 2019 con un aumento del 10% di fatturato e un incremento del 30% del numero dei nuovi clienti rispetto l’anno precedente

    Praim, specialista italiano nella fornitura di sistemi completi, hardware e software, per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute Thin & Zero Client, ha chiuso il 2019 con un aumento del 10% di fatturato sull’anno precedente e un incremento del portfolio clienti del 30%.

    L’offerta di soluzioni innovative che, per loro natura, possono essere facilmente adottabili dalle aziende che hanno sedi distribuite in tutto il mondo, unitamente alla consolidata esperienza e la conoscenza tecnologica, ha permesso a Praim di distinguersi anche nella proposta di soluzioni software pensate per aiutare le aziende a migrare le postazioni di lavoro verso infrastrutture centralizzate e virtualizzate dei desktop, massimizzando il TCO. Praim, infatti propone una suite di software sviluppata internamente, studiata per accompagnare le aziende verso la Digital Transformation, con soluzioni che permettono di trasferire flessibilità, funzionalità e gestibilità tipica delle postazioni Thin Client, anche sulle postazioni PC.

    Come riferito in una nota ufficiale da Franco Broccardo, Presidente di Praim: «Oggi, le imprese private, ma anche gli enti governativi, la sanità, le scuole, i trasporti, insomma, tutte le attività lavorative e professionali, si stanno adeguando ai nuovi modelli di organizzazione del lavoro. Il lavoro “Agile” in tutte le sue sfumature sarà il mantra che ci accompagnerà verso una nuova concezione della vita professionale e personale. Se fino a ieri il 90% delle prestazioni lavorative veniva svolto in azienda, oggi non è già più così. Molti utenti svolgono la loro attività da casa e questo impegna in modo importante le risorse IT delle aziende. Relativamente semplice è gestire un utente presente in azienda, un conto è gestire lo stesso utente a chilometri di distanza».

    Piace sempre di più la gestione remota da un’unica console

    Un altro pilastro importante, e forse quello che meglio rappresenta la vision di Praim, è la tematica del monitoraggio e controllo delle postazioni di lavoro, siano esse Thin Client o PC. Il vendor offre un’unica console per la gestione remota di qualsiasi postazione di lavoro, armonizzando hardware di brand diversi e consentendo alle imprese di migliorare le attività di monitoraggio, controllo e gestione di tutte le postazioni di lavoro aziendali.

    Per l’anno in corso Praim prevede nuovi investimenti per garantire la vicinanza al cliente, sia esso un partner o l’utilizzatore finale, con l’obiettivo di offrire con puntualità canali sempre più semplici ed efficienti di comunicazione e contatto. Servizi di supporto veloci ed esaustivi, come il portale MyPraim, ricco di informazioni e pienamente integrato con tutti gli strumenti tecnologici oggi presenti in azienda, che è in continua evoluzione. Con il lancio definitivo del nuovo Partner Program, MyPraim è pensato anche per agevolare le strategie e i programmi sul canale, assicurando maggior autonomia ai distributori nel pianificare e attuare le campagne di marketing.

    Il canale è uno dei punti forti di Praim, il cui business è veicolato per il 99% via indiretta. La società può contare in Italia su due distributori (Arrow e Computer Gross) e circa 500 partner. Uno degli obiettivi per il 2020 è quello di riqualificare il portafoglio partner sia lato distributori che rivenditori. Il nuovo programma di canale prevede certificazioni commerciali e tecniche del partner e sarà fortemente focalizzato sulla parte education. La volontà dell’azienda è quella di affiancare i partner in maniera sempre più efficace sui progetti più importanti.

     

     

     

     

     

    Praim
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.