• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gruppo Mirato scommette sull’intelligenza artificiale

    Gruppo Mirato scommette sull’intelligenza artificiale

    By Redazione LineaEDP30/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Mirato accelera l’efficienza dei sui processi con l’intelligenza artificiale per ottimizzare sicurezza, logistica e produzione nel settore della bellezza

    Gruppo Mirato

    Il Gruppo Mirato, specialista nel settore della bellezza italiana con brand iconici come Malizia, Splend’Or, Intesa, Geomar, Clinians e I Provenzali, continua il suo percorso di innovazione integrando l’intelligenza artificiale (AI) nei propri processi aziendali, dalla sicurezza informatica alla gestione produttiva e logistica.

    Da quattro anni, il Gruppo Mirato ha implementato soluzioni avanzate di AI nel campo della cyber security, monitorando in tempo reale il traffico di rete e le comunicazioni aziendali. Ad oggi, sono operative sei AI che analizzano costantemente i dati e intervengono in caso di potenziali minacce, garantendo un livello di protezione proattivo e tempestivo.

    Nel 2023, è stato introdotto un Security Operations Center (S.O.C.) attivo 24 ore su 24, che monitora e gestisce i dati elaborati dalle intelligenze artificiali, assicurando una copertura continua e reattiva in caso di incidenti informatici.

    Ma l’innovazione non si ferma qui. Da circa due anni, ha implementato un sistema di automazione intelligente nei suoi stabilimenti, in particolare nel sito Mil-Mil, dove l’AI coordina autonomamente la movimentazione dei bancali, ottimizzando il flusso tra la produzione, il magazzino automatizzato e le baie di carico. Questo sistema avanzato tiene conto di variabili critiche come le scadenze dei prodotti e la gestione efficiente dello spazio di stoccaggio.

    Il più recente sviluppo è rappresentato dall’uso dell’intelligenza artificiale per la pianificazione della produzione. Attraverso l’analisi dei big data aziendali – dalle vendite storiche agli ordini futuri, fino alle tempistiche di approvvigionamento – l’AI elabora proposte automatizzate per ordini di produzione e di materie prime, riducendo il rischio di overstock e out of stock.

    Uno sguardo al futuro

    Il Gruppo Mirato non intende fermarsi: i prossimi progetti puntano a integrare l’AI anche nei sistemi di business intelligence, per anticipare le esigenze del mercato e supportare le strategie di marketing e vendite. Inoltre, l’intelligenza artificiale sarà progressivamente introdotta anche nel settore della logistica per ottimizzare i trasporti tra i vari magazzini e garantire la tempestiva consegna ai punti vendita.

    “L’intelligenza artificiale rappresenta un pilastro fondamentale del nostro percorso di innovazione tecnologica“, dichiara il Presidente Fabio Ravanelli. “Continuiamo a investire in soluzioni che non solo migliorano la nostra efficienza operativa, ma che ci permettono di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, mantenendo alto il nostro standard di qualità e competitività.”

    Con questa strategia di digitalizzazione e automazione, il Gruppo Mirato consolida la sua leadership nel settore, confermandosi una realtà imprenditoriale capace di innovare senza perdere di vista la qualità e il servizio al cliente.

    Gruppo Mirato intelligenza arificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025

    8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.