• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Hacker russi attaccano il Republican National Committee (RNC)

    Hacker russi attaccano il Republican National Committee (RNC)

    By Laura Del Rosario08/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli hacker russi avrebbero violato i sistemi informatici del Comitato Nazionale Repubblicano la scorsa settimana

    Republican National Committee RNC

    Cozy Bear ha attaccato Il Comitato Nazionale Repubblicano (Republican National Committee – RNC), l’organo politico di direzione del Partito Repubblicano USA.

    Secondo quanto riportato da fa da Bloomberg, gli hacker russi avrebbero violato i sistemi informatici del Comitato Nazionale Repubblicano la scorsa settimana. Nel 2016, Cozy Bear era stato accusato di aver violato il Comitato Nazionale Democratico.

    “Non c’è alcuna indicazione che il RNC sia stato violato o che siano state rubate informazioni”, ha dichiarato il portavoce dell’RNC Mike Reed. In una dichiarazione successiva, Richard Walters, Chief of Staff dell’RNC, ha dichiarato che durante il finesettimana un fornitore ha subito un attacco, Synnex Corp.

    Condividiamo il commento di Toby Lewis, Head of Threat Analysis di Darktrace.

    “Il cyberspionaggio sponsorizzato dallo Stato contro le organizzazioni politiche non rappresenta di certo un fenomeno nuovo. Per questo, dobbiamo chiederci perché sempre più spesso vediamo le organizzazioni che ci aspettiamo essere maggiormente difese diventare vittime di attacchi informatici.

    I team di sicurezza sono chiaramente già sovraccarichi dall’ondata di attacchi ransomware che pare non esaurirsi: come abbiamo visto con Kaseya la scorsa settimana, si tratta di minacce scagliate su larga scala ed estremamente veloci, ma anche di continue intrusioni manuali. In questo contesto, è facile dimenticare che gli attacchi di spionaggio che mirano al furto di dati possono comunque diffondersi all’interno delle nostre aziende e istituzioni.

    Il Comitato Nazionale Repubblicano (Republican National Committee) ha dichiarato che gli aggressori non hanno avuto accesso a nessun dato. I dettagli della vicenda stanno ancora emergendo, ma dobbiamo essere consapevoli che il presunto autore dell’attacco, Cozy Bear, è noto per la capacità di insinuarsi senza lasciare alcune traccia: questo è ciò che rende i loro attacchi così difficili da contrastare.

    Ciò che è innegabile è che gli attacchi alla supply chain rappresentano oggi una delle più grandi minacce alla democrazia, all’economia e alla sicurezza nazionale. Per diffondere una sentimento di sfiducia tra i cittadini, non è nemmeno necessario che gli attacchi debbano poi effettivamente avere successo.

    Oggi le organizzazioni stanno migliorando la sicurezza delle loro infrastrutture digitali, ed è per questo che gli aggressori si rivolgono proprio ai loro fornitori o a piccoli rivenditori di terze parti per cercare le vulnerabilità. Un attacco come questo serve quindi a ricordarci che ogni organizzazione – non importa quanto grande o piccola – ha urgente bisogno di costruire la proprio resilienza in ambito di sicurezza informatica, affidandosi a tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale.”

    RNC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.