• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»I CIO premiano Schneider Electric ai Digital360 Awards

    I CIO premiano Schneider Electric ai Digital360 Awards

    By Redazione BitMAT25/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una giuria di oltre 150 CIO, top manager di importanti imprese, startup e tech company ha premiato il Micro Data Center di Schneider Electric

    Schneider Electric, specialista globale nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è stata premiata dai CIO ai recenti Digital360 Awards 2021 nella categoria “Soluzioni Infrastrutturali” per il micro data center realizzato per un’azienda produttrice di contenitori in vetro, un caso di successo in ambito di trasformazione digitale.

    In sei edizioni i Digital360 Awards hanno coinvolto complessivamente oltre 650 realtà, premiando 64 progetti di successo di trasformazione digitale. In questa edizione, sono stati individuati, selezionati e valorizzati progetti che si distinguono per originalità, benefici e replicabilità che sono stati valutati da una giuria costituita dalla più grande community italiana di CIO, i manager a cui è affidato il ruolo strategico di promuovere l’innovazione digitale.

    I CIO premiano chi garantisce la continuità operativa anche in contesti difficili

    Schneider Electric è stata premiata grazie al “micro data center” realizzato per un’azienda produttrice di contenitori in vetro. Questa soluzione ad hoc permette di garantire la continuità operativa in un contesto produttivo particolarmente delicato (forni ad alta temperatura, mantenuti a circa 1600°C per 365 giorni all’anno).

    Il primo posto nella categoria riconosce l’impegno nello sviluppo tecnologico di soluzioni Micro Data Center integrate nella piattaforma EcoStruxure di Schneider Electric, premiata da una giuria di oltre 150 CIO, i top manager di importanti imprese, startup, vendor e tech company.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Maurizio Semeraro, Secure Power Business Development Manager di Schneider Electric: «Con l’implementazione di progetti di trasformazione digitale, l’Infrastruttura IT in campo assume un ruolo altamente strategico e critico. Da questa dipende la resilienza dei processi. I Micro Data Center, nativamente integrati nella piattaforma digitale EcoStruxure, permettono di assicurare la massima disponibilità  dei dati ed evitare fuori servizio critici, riducendo allo stesso tempo costi di implementazione e di gestione dell’infrastruttura IT».

    Le specifiche del Caso applicativo e il nuovo ruolo IT e dell’Industrial Edge 

    L’infrastruttura IT sostiene il processo produttivo ed abilita il sistema di controllo. Rappresenta quindi un servizio essenziale. La sua continua disponibilità è necessaria sia per la continuità operativa, sia per evitare ingenti danni.

    La strategicità dell’infrastruttura IT negli ultimi anni è anche accresciuta. Sempre più dati vengono raccolti da tutta la linea produttiva per alimentare analytics e intelligenza artificiale. Il processo del vetro è molto complesso. L’efficienza produttiva dipende da numerosi parametri di temperatura, pressioni e portate lungo la linea. Imparare da questi dati è fondamentale per implementare azioni di miglioramento del prodotto e l’abbattimento degli scarti produttivi.

    Il valore di Schneider Electric per i CIO

    La soluzione di Schneider Electric risponde a un’esigenza specifica del Cliente, leader mondiale nella produzione di barattoli e bottiglie di vetro che aveva riscontrato una grave criticità nel sistema di controllo dei forni che avrebbe potuto portare alla perdita della produzione con un relativo danno da diverse migliaia di euro.

    Attraverso la consulenza di un esperto Schneider Electric è stata proposta e implementata una riconfigurazione dell’infrastruttura fisica che ha determinato la realizzazione di due micro-data center blindati installati in due luoghi diversi all’interno della fabbrica, in grado di garantire continuità, ridondanza e sicurezza.

    Caratteristiche della soluzione micro-data center

    1. Robustezza, perché in grado di funzionare e garantire la continuità operatività di tutti i sistemi anche in un contesto difficile
    2. Flessibilità e velocità di implementazione
    3. Replicabilità, senza la necessità di avere un locale tecnico dedicato
    4. Sicurezza per il controllo della produzione grazie alle caratteristiche all-in-one proprie di questo micro-data center
    5. Convenienza, con un risparmio del 30% in implementazione e investimento CapEx.

     

     

     

    CIO Digital360 Awards 2021 Micro Data Center Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.