• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Intelligenza Artificiale: italiani più fiduciosi, ma permane lo scetticismo

    Intelligenza Artificiale: italiani più fiduciosi, ma permane lo scetticismo

    By Redazione LineaEDP17/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 58,3% degli italiani intervistati da Prima Assicurazioni ha un parere positivo nei confronti dell’Intelligenza Artificiale. L’8,1% si dichiara “agnostico”

    Intelligenza-Artificiale

    Prima Assicurazioni ha chiesto, attraverso una survey commissionata a Nielsen, il proprio parere sull’Intelligenza Artificiale. La principale evidenza emersa è che, sei italiani su dieci credono nell’IA e nelle sue potenzialità, ma la gran parte di loro chiede che venga tenuta alta l’attenzione su utilizzo e regole.

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano gli italiani?

    Il 47,4% degli italiani intervistati afferma di credere che l’IA sia una tecnologia senz’altro utile, ma di avere in essa una fiducia soltanto “moderata”, ritenendo necessario che questa sia controllata e regolamentata. Gli entusiasti sono il 10,9% dei rispondenti, che affermano di fidarsi “completamente” dell’Intelligenza Artificiale e di essere convinti del fatto che porterà solo benefici al progresso della società.

    A fronte del 58,3% di pareri positivi, l’IA trova anche indecisi e scettici. Il 19,4% dei rispondenti si dice incerto riguardo alla fiducia da riconoscere a questa tecnologia, non essendone toccato da vicino, e afferma che preferirebbe continuare ad affidare ad altri esseri umani i compiti che un’Intelligenza Artificiale potrebbe potenzialmente svolgere. Un altro 14,2%, al contrario, è sicuro di non fidarsi dell’IA e pone l’accento su possibili questioni etiche legate al suo impiego ed eventuali implicazioni sui posti di lavoro.

    Da ultimo, soltanto l’8,1% si dichiara “agnostico” sul tema perché riconosce di non saperne abbastanza per esprimere un’opinione, dimostrando così come quello dell’IA sia comunque un tema molto dibattuto fra gli italiani.

    Intelligenza-Artificiale

    Dichiarazioni

    “L’Insturtech è un settore altamente innovativo ed è stato fra i primi in assoluto ad avvicinarsi all’Intelligenza Artificiale, portando benefici ai consumatori e al settore assicurativo nel suo complesso, attraverso l’uso consapevole di tecnologia e dati”, commenta Giacomo Testa, Head of Pricing & Underwriting Italy di Prima Assicurazioni. “Prima Assicurazioni, fa da sempre di tecnologia e innovazione due delle sue caratteristiche fondanti, e ha creato un hub di ricerca e sviluppo diffuso, caratterizzato da un footprint internazionale, con oltre 300 tra sviluppatori, ingegneri e data scientist, che lavorano alla sperimentazione e al continuo perfezionamento degli algoritmi e dei software proprietari per permettere a Prima di ridefinire costantemente nuovi standard di settore”.   

    intelligenza artificiale (AI) opinioni Prima Assicurazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.