• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kemp acquisisce Flowmon

    Kemp acquisisce Flowmon

    By Redazione LineaEDP09/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione consente a Kemp di arricchire il proprio portafoglio con il monitoraggio avanzato basato sui flussi e l’analisi del traffico crittografato, per scoprire i punti ciechi della sicurezza informatica e accelerare la risposta agli attacchi verso le applicazioni

    Kemp_acquires_Flowmon_1

    Flowmon Networks, fornitore di soluzioni avanzate per l’intelligence di rete, è stata acquisita da Kemp, azienda leader nella “always-on application experience” per le applicazioni aziendali [AX]. L’acquisizione permette di creare un’offerta integrata di applicazioni e servizi di sicurezza con una profonda visibilità della rete e una capacità di risposta automatica ai problemi. L’unione di queste funzionalità consente ai team di NetSecOps di rilevare tempestivamente le minacce avanzate e le anomalie di rete grazie a cicli continui di feedback attivi per la riparazione degli eventuali danni.

    La rete è essenziale per l’esperienza di utilizzo delle applicazioni, poiché è la fondamentale fonte di informazioni certe per la risoluzione dei problemi relativi alle interruzioni delle applicazioni e la rilevazione dei più sofisticati attacchi informatici. Kemp ottimizza l’AX con la gestione intelligente del traffico, l’autenticazione e la mitigazione degli attacchi alle applicazioni Web in linea in oltre 100.000 implementazioni in tutto il mondo. L’integrazione con il monitoraggio completo delle prestazioni e della diagnostica di rete (NPMD) e lo stack di soluzioni NDR di Flowmon estenderà il controllo complessivo dell’esperienza applicativa per i team di networking e di sicurezza, aumentando la visibilità e creando un ponte tra le applicazioni e la rete.

    “Siamo entusiasti di estendere il valore offerto ai clienti nelle aree della sicurezza dell’infrastruttura, della visibilità della rete e della risposta automatizzata agli incidenti dando il benvenuto a Flowmon nella famiglia Kemp”, ha affermato Ray Downes, CEO di Kemp Technologies. “L’espansione del portafoglio di Kemp con le soluzioni di Flowmon fornirà ai clienti la combinazione ideale di analisi di rete, rilevamento preventivo delle minacce e gestione del carico di lavoro per un’esperienza dell’utente e applicativa ottimale e senza interruzioni”.

    L’analisi del comportamento basata sull’apprendimento automatico (Machine Learning) di Flowmon e il rilevamento delle rilevamento delle anomalie consentono l’identificazione precoce degli exploit più subdoli prima che abbiano un impatto negativo. L’integrazione con il proxy front-end, il bilanciamento del carico e il firewall delle applicazioni significa che è possibile creare feedback chiusi strettamente integrati e cicli di riparazione che non solo forniscono informazioni estremamente dettagliate, ma risolvono anche la causa principale dei problemi che portano al degrado di AX.

    Fondata nel 2007, Flowmon si concentra su un’intelligenza di rete che consente alle aziende di garantire le prestazioni delle reti e la sicurezza dell’azienda. Con sede a Brno, nella Repubblica Ceca, Flowmon opera oggi a livello globale in oltre 40 paesi. L’azienda ha più di 1.200 clienti in tutto il mondo, tra cui AEGON, SEGA, Tieto, Raiffeisen Bank, Kia Motors, KBC e Orange, ed è riconosciuta da Gartner nelle categorie NPMD e NDR.

    “Ci siamo sempre focalizzati sull’aiutare i team di NetSecOps a proteggere e comprendere meglio le loro reti e siamo entusiasti di collaborare con Kemp per mettere le nostre capacità di intelligence di rete nelle mani di sempre più clienti a livello globale”, ha affermato Jirí Tobola, CEO e co-fondatore di Flowmon. “Con un maggior numero di utenti e applicazioni e il crescente utilizzo di cloud pubblici e privati, siamo ansiosi di unire le nostre soluzioni per aiutare un numero crescente di clienti a scoprire le minacce sconosciute per la loro azienda e garantire la disponibilità continua di servizi business-critical”.

    acquisizione Flowmon Networks KEMP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.