• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna
    • Sicurezza Informatica: la cyberwarfare è al punto di svolta
    • Denodo Platform 9.3 è ora disponibile
    • Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali
    • CPS sotto pressione: l’instabilità economica alimenta i rischi
    • Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti
    • Legal engineer: perchè diventerà un pilastro dell’innovazione tecnologica
    • Sicurezza informatica: la vera sfida è difendere i dati nell’era dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kyndryl e Google Cloud: 100 agenti IA in 100 giorni

    Kyndryl e Google Cloud: 100 agenti IA in 100 giorni

    By Redazione LineaEDP02/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl ha sviluppato, in collaborazione con Google Cloud, 100 agenti di intelligenza artificiale in appena 100 giorni per supportare i clienti nell’identificare casi d’uso di Agentic IA

    Kyndryl-Kyndryl bridge-Kyndryl e Cisco

    Mentre continua a crescere l’interesse del settore tecnologico per l’intelligenza artificiale, Kyndryl, fornitore di servizi tecnologici mission-critical per le imprese, sta ridefinendo rapidamente il concetto di adozione significativa dell’IA, con un focus sull’impatto nel mondo reale. In collaborazione con Google Cloud, Kyndryl ha sviluppato 100 agenti di intelligenza artificiale in appena 100 giorni, sfruttando la tecnologia di IA enterprise di Google Cloud, tra cui Vertex AI Agent Builder, Agentic Development Kit (ADK) e la piattaforma Agentspace.

    Questi agenti non sono strumenti teorici o esperimenti confinati al laboratorio, ma strumenti reali, scalabili e già operativi negli ambienti di produzione di diversi settori e aree geografiche. Dall’ottimizzazione delle supply chain all’accelerazione dell’analisi di immagini mediche, fino alla semplificazione delle operazioni IT, questi agenti domain-specific stanno portando risultati misurabili.

    Grazie agli strumenti di sviluppo di agenti IA di Google Cloud, Kyndryl supporta i clienti nell’identificare casi d’uso di Agentic IA che miglioreranno le loro attività, accelerando la fase di produzione. Questo approccio consente di implementare soluzioni scalabili che offrono da subito un alto valore aggiunto.

    Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per portare avanti la missione più ampia di Kyndryl di aiutare le aziende a migliorare il modo di lavorare con l’intelligenza artificiale, soprattutto con la tecnologia di IA all’avanguardia di Google Cloud.

    Casi d’uso concreti per un valore tangibile

    Kyndryl ha iniziato la distribuzione in tutto il mondo degli agenti IA sviluppati tramite la piattaforma Vertex AI di Google Cloud e altre tecnologie cloud-native. Gli agenti sono già utilizzati in diversi settori e Paesi, tra cui nel nuovo AI Innovation Lab di Kyndryl a Liverpool dedicato allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni di agentic IA per i clienti. A Singapore, un’azienda manifatturiera multinazionale utilizza gli agenti per automatizzare i flussi della supply chain e ridurre i costi. Nel settore logistico, Kyndryl ha collaborato con Vietnam SuperPort per automatizzare l’analisi delle immagini ai raggi X e la validazione dei documenti.

    Frasers Hospitality ha invece collaborato con Kyndryl per migliorare la condivisione della conoscenza operativa nel proprio portafoglio globale. Insieme hanno realizzato una soluzione che trasforma i video di formazione in strumenti di apprendimento interattivi e multilingua.

    “Stiamo lavorando con i nostri partner per progettare agenti IA in grado di risolvere sfide specifiche di settore — che si tratti di osservabilità intelligente, gestione proattiva degli incidenti o previsione e pianificazione più smart”, ha dichiarato Giovanni Carraro, SVP of Global Strategic Alliances di Kyndryl.

    Una visione condivisa per l’innovazione nell’IA

    La collaborazione tra Kyndryl e Google Cloud sta contribuendo a trasformare l’IA in valore concreto. Le due aziende stanno sviluppando agenti IA capaci di pensare, agire e adattarsi a contesti aziendali reali. Costruiti sull’infrastruttura di Google Cloud e supportati dalla competenza di Kyndryl nei sistemi enterprise, questi agenti sono progettati per gestire compiti complessi in diversi settori.

    Questo traguardo si inserisce nel più ampio impegno di Kyndryl per l’adozione dell’IA, che include anche il lancio di AI Innovation Labs a Liverpool e Singapore e l’integrazione dell’IA nei servizi di consulenza e nelle infrastrutture. Tutto ciò aiuta i clienti a modernizzarsi in modo più rapido ed efficace.

    Maggiore fiducia, maggiore slancio

    Il fulcro della strategia di trasformazione di Kyndryl è la leadership nell’intelligenza artificiale aziendale. L’azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale pratiche, sicure “by design” e pronte per essere implementate. Il recente traguardo — 100 agenti IA in 100 giorni — dimostra come Kyndryl stia contribuendo all’adozione dell’IA da parte delle grandi imprese, offrendo valore misurabile e affrontando sfide concrete.

    Man mano che la tecnologia dell’IA evolve, Kyndryl intende mantenersi in prima linea, aiutando le organizzazioni a implementare, gestire e scalare sistemi intelligenti in grado di supportare gli obiettivi aziendali di lungo periodo.

    Ma Kyndryl guarda già oltre. Con numerosi nuovi casi d’uso all’orizzonte e settori emergenti da aiutare, l’azienda è determinata a scrivere il prossimo capitolo dell’intelligenza artificiale applicata.

    Google Cloud Kyndryl
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    Legal engineer: perchè diventerà un pilastro dell’innovazione tecnologica

    23/09/2025

    Data Center: Milano, polo strategico e competitivo

    23/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025

    CPS sotto pressione: l’instabilità economica alimenta i rischi

    24/09/2025

    Sicurezza informatica: la vera sfida è difendere i dati nell’era dell’AI

    23/09/2025

    GenAI: tra progresso e minacce alla sicurezza

    22/09/2025
    Report

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.