• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La sinergia tra gestione delle prestazioni e governance IT: Una via verso la prosperità

    La sinergia tra gestione delle prestazioni e governance IT: Una via verso la prosperità

    By Redazione LineaEDP03/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’IT governance può fungere da pilastro strategico per il successo aziendale, soprattutto quando viene associata a un’amministrazione intelligente delle prestazioni.

    Governance IT
    In un mondo sempre più interconnesso e digitale, le aziende si trovano davanti a diverse sfide, tra cui integrare la governance IT con la gestione delle prestazioni. Questo aspetto è fondamentale per creare valore e raggiungere obiettivi a lungo termine. Infatti l’IT governance può fungere da pilastro strategico per il successo aziendale, soprattutto quando viene associata a un’amministrazione intelligente delle prestazioni.

    Cos’è la governance IT?

    Innanzitutto la governance IT è un insieme di processi, strutture e decisioni che hanno come scopo allineare le risorse informatiche agli obiettivi di business. Ciò fa sì che vengano utilizzate in modo efficiente, trovando un equilibrio tra tecnologia, strategia e cultura aziendale.

    La governance IT include l’allineamento degli obiettivi aziendali con i sistemi IT, la gestione dei rischi informatici, il monitoraggio delle prestazioni e la garanzia che ogni investimento tecnologico generi valore reale per l’azienda. Più nella pratica prevede:

    • una migliore gestione del rischio, ad esempio di compromissione della sicurezza dei sistemi IT;
    • la valutazione delle prestazioni, tramite un monitoraggio continuo per un miglioramento misurabile;
    • l’ottimizzazione delle risorse umane tramite hr, così come economiche e tecnologiche.

    Quali sono i benefici di una strategia di IT governance?

    I vantaggi dell’adottare una solida strategia di governance IT sono numerosi. Tra questi, come anticipato, c’è un allineamento tra l’IT e il business, in quanto una governance efficace assicura che i sistemi informatici siano strettamente integrati con gli obiettivi dell’azienda.

    Inoltre attraverso una gestione intelligente è possibile identificare rapidamente le aree di miglioramento e raggiungere soluzioni utili, anche nell’ambito del performance management. Da non sottovalutare poi come nel quotidiano ci sia una crescente complessità delle minacce informatiche, perciò in questo ambito una strategia ben definita consente persino di proteggere i dati.

    Infine la governance IT aiuta a identificare gli investimenti tecnologici più redditizi, evitando spese inutili e migliorando il ritorno sull’investimento.

    Governance IT e prestazioni aziendali: una sinergia di successo

    Integrare la governance IT con la gestione delle prestazioni non è solo una buona pratica, ma una necessità per le aziende che vogliono crescere nel mercato di oggi.

    Una buona strategia di questo tipo parte dall’allineamento degli obiettivi. Questo significa che le metriche di performance devono essere strettamente correlate agli obiettivi di business, quindi che i sistemi IT devono supportare direttamente queste priorità.

    Un monitoraggio costante delle prestazioni permette di valutare l’efficacia delle strategie IT e di apportare eventuali correzioni. Le aziende possono utilizzare sistemi di analisi avanzati per raccogliere dati in tempo reale, identificare inefficienze e implementare miglioramenti.

    In questo ambito Sloneek, una start-up ceco-slovacca nata nel 2019, è un punto di riferimento. Infatti è una realtà che, basandosi sull’uso dell’intelligenza artificiale, semplifica il lavoro dei professionisti delle risorse umane, dal reclutamento alle presenze fino all’offboarding.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.