• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Lavoro femminile nella cybersecurity in Italia

    Lavoro femminile nella cybersecurity in Italia

    By Redazione LineaEDP26/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lunedì 29 novembre, alle 17.30, un webinar presenta i dati del Rapporto AIPSI CSWI 2021 sul lavoro femminile nella cybersecurity in Italia

    Il prossimo 29 novembre, alle ore 17.30, in collegamento su piattaforma Zoom, si parlerà di lavoro femminile nella cybersecurity in Italia.

    È, infatti, stato pubblicato online il Rapporto AIPSI CSWI 2021 che, oltre a essere scaricabile gratuitamente in formato Pdf dagli utenti che si registreranno al sito web di AIPSI, verrà illustrato in occasione del webinar organizzato lunedì prossimo.

    Il rapporto AIPSI CSWI 2021 sul lavoro femminile nella cybersecurity in Italia è costituito da 35 pagine A4 con 27 grafici, ed è articolato in una serie di capitoli, tra cui un esame della diversità di genere nel digitale in Italia rispetto all’Unione Europea, e lo spaccato su cosa vuol dire essere donna nel mondo della sicurezza digitale nel nostro Paese.

    Dai dati alle riflessioni sul lavoro femminile nella cybersecurity

    Dopo la presentazione dei principali dati emersi dall’indagine, il webinar continuerà con una tavola rotonda per la discussione ed i commenti a tali dati da parte delle partecipanti, riconosciute leader in Italia nel campo della sicurezza digitale.

    All’incontro, infatti, parteciperanno Yvette Agostini, consulente indipendente, past coordinatrice di CSWI, Segretariato di CSA Italy, Sara Colnago, Co-Fondatrice Swascan, CEO Business Competence, inserita tra le top 100 Tech Influencer di Forbes e Inspiring Fifty, Mariangela Fierro, Managing Director Accenture Security, in rappresentanza di Anitec-Assinform, Paola Generali, Presidente Assintel, Consigliera della Camera di Commercio MI, MB e LO, Managing Director GetSolution, Loredana Mancini, OWASP/WIA Diversity and Inclusion Vice Chair e Socia Fondatrice Donne 4.0.

    AIPSI lavoro femminile Rapporto AIPSI CSWI 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.