• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Le tecnologie ESG migliorano i risultati

    Le tecnologie ESG migliorano i risultati

    By Redazione LineaEDP27/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pierluigi Pace, Inspire Value Senior Principal Strategist di ServiceNow Italia, esplora le sfide che le aziende devono affrontare nel bilanciare i profitti a breve termine con gli obiettivi ESG a lungo termine di sostenibilità, evidenziando l’importanza di un approccio olistico che includa obiettivi operativi, culturali e finanziari

    Pierluigi Pace-ESG
    Pierluigi Pace, Inspire Value Senior Principal Strategist, ServiceNow Italia

    Le organizzazioni di tutto il mondo stanno adottando misure coraggiose e trasformative per raggiungere gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG). Una nostra ricerca, condotta insieme a ThoughtLab, ha rivelato che la stragrande maggioranza (95%) dei responsabili ESG sta implementando tecnologie ESG per orientare i risultati.

    La tecnologia digitale offre alle aziende gli strumenti per comprendere quale impatto possono avere sul mondo e aiutarle di conseguenza a raggiungere i rispettivi obiettivi di sostenibilità

    La tecnologia da sola non è sufficiente, però, è fondamentale anche la giusta strategia e il supporto di persone impegnate e appassionate.

    Adattarsi per raggiungere gli obiettivi ESG

    I responsabili aziendali riconoscono che un approccio olistico alle attività ESG che includa anche obiettivi operativi e culturali, oltre a finanziari, offre dei vantaggi. Tra gli intervistati, il 48% ha affermato che i programmi ESG sono una priorità assoluta per i dirigenti e il consiglio di amministrazione. Quattro business leader su 10 stanno lavorando per assumere e trattenere dipendenti che possano aiutarli a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

    Le organizzazioni stanno quindi adattando i propri modelli di business a singole aree e operazioni per allinearsi agli obiettivi. I dati mostrano che il 53% del campione include le attività ESG nei propri piani di trasformazione digitale e il 56% utilizza tecnologie avanzate per raggiungere i risultati.

    Profitti a breve termine vs. obiettivi a lungo termine

    Il 48% degli intervistati è d’accordo nell’affermare che le iniziative ESG promuovono risultati a lungo termine finanziariamente migliori, ma più di un terzo (35%) asserisce che l’attuale contesto economico ostacola gli sforzi. Questo a causa dell’aumento dei tassi di interesse e dei costi dell’energia, oltre ai problemi nelle supply chain e alle tensioni geopolitiche.

    Purtroppo, alcuni team sono sotto pressione per produrre profitti e devono mettere gli obiettivi di sostenibilità in secondo piano. Il 24% riferisce che è difficile realizzare iniziative ESG in accordo con le aspettative degli azionisti, nell’attuale contesto storico.

    Tuttavia, la nostra ricerca mostra che questa è una scelta sbagliata. Infatti, non è mai stato così chiaro come la giusta strategia ESG possa aiutare un’azienda ad aumentare la produttività, controllare i costi e gestire i rischi. A maggior ragione, nel contesto economico instabile di oggi, chi eccelle nelle attività ESG si posiziona per emergere.

    Le tecnologie digitali indirizzano i risultati di sostenibilità

    Il 63% dei dirigenti utilizza attualmente il cloud come strumento per le iniziative ESG e il 74% prevede di farlo nei prossimi due anni. Le aziende stanno inoltre adottando l’intelligenza artificiale, la gestione avanzata dei dati, le tecnologie di sicurezza informatica, l’Internet of Things, l’automazione dei processi robotici (RPA) e l’automazione dei workflow per supportare i propri sforzi ESG.

    Oltre a consentire la trasparenza e ridurre i costi, le tecnologie digitali aiutano le organizzazioni a ridurre l’inquinamento, aumentare la governance e migliorare la sostenibilità sociale.

    La tecnologia migliora anche la visibilità. I business leader sanno che non possono sapere dove stanno andando senza sapere dove sono stati. La raccolta dei dati per monitorare i progressi e i risultati ESG determina il modo in cui le iniziative e i risultati influenzano le operazioni. Il monitoraggio consente ai responsabili di valutare l’efficacia delle attività, gestire i rischi e informare i dipendenti e le parti interessate.

    I responsabili di business che abbiamo intervistato si aspettano che i progressi in ambito ESG producano vantaggi finanziari, operativi e strategici nei prossimi anni. Le sfide sono numerose, ma la tecnologia ESG consente alle aziende di portare avanti i propri impegni ESG, collegando profitti e scopo.

    A cura di Pierluigi Pace, Inspire Value Senior Principal Strategist, ServiceNow Italia

    Esg ServiceNow Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.