• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Leonardo ed Engineering collaborano per accelerare la trasformazione digitale del Paese

    Leonardo ed Engineering collaborano per accelerare la trasformazione digitale del Paese

    By Redazione LineaEDP21/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Leonardo ed Engineering hanno iniziato una collaborazione strategica per individuare progetti e opportunità di business da sviluppare congiuntamente nel campo della Digital Transformation e della Cybersecurity

    Leonardo ed Engineering collaborano per accelerare la trasformazione digitale del Paese
    Maximo Ibarra, CEO di Engineering

    Leonardo ed Engineering hanno siglato un MoU (Memorandum of Understanding), iniziando una collaborazione strategica per individuare progetti e opportunità di business da sviluppare congiuntamente nel campo della Digital Transformation e della Cybersecurity. L’accordo prevede che i settori della Difesa, Sanità, Finance, Pubblica Amministrazione e Infrastrutture siano i principali ambiti nei quali attuare la partnership con l’obiettivo di accelerare la transizione digitale e la crescita del Paese.

    Il MoU attiva un rapporto altamente collaborativo che porterà le due aziende, ogni volta che individueranno aree comuni di collaborazione, a disegnare e realizzare soluzioni in grado di rispondere alle esigenze sempre più sfidanti del mercato perché basate sulle più innovative e strategiche tecnologie di frontiera, tra cui AI, Big Data, Digital Twin, Cloud, Quantum computing e IoT.

    Leonardo, specialista globale nel settore dell’Aerospazio, Difesa & Sicurezza (AD&S) ed Engineering, attiva nei processi di trasformazione digitale per aziende e PA, mettono infatti a fattor comune competenze tecnologiche e di business, per accompagnare, velocizzare e garantire la sicurezza dei processi di digitalizzazione nei settori di mercato in cui le due aziende operano, così da mettere a disposizione del Paese il loro consolidato know-how tecnologico anche in chiave di sostenibilità economica e ambientale.

    Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, evidenzia: “Con la sigla dell’accordo vengono messe a fattor comune le distintive eccellenze di due player leader nei rispettivi settori di business. La sommatoria del know how di Leonardo e Engineering permetterà di elaborare soluzioni congiunte nel campo della Digital Transformation sostenibile in grado di creare valore per il Paese. La partnership si inserisce nell’impegno di Leonardo per promuovere un ecosistema innovativo su filoni tecnologici trasversali, una delle direttrici che guida il piano strategico Be Tomorrow 2030, e l’impegno con Engineering assume una particolare valenza alla luce della rapidità nell’evoluzione del contesto tecnologico del Paese che impone la ricerca di soluzioni all’avanguardia”.

    Maximo Ibarra, CEO di Engineering, commenta: “Le sfide che stiamo vivendo vanno affrontate creando sinergie e partnership innovative per il mercato e per le persone. Il MoU siglato con Leonardo ci rende particolarmente orgogliosi perché è stato pensato per mettere al servizio del Paese l’impegno di due eccellenze italiane a forte capitale umano. Come Digital Transformation company che ha l’ambizione di essere un asset strategico per imprese e PA, sigliamo questa partnership, condividendo competenze tecnologiche e conoscenze trasversali, per supportare i player di tutti i mercati in processi di digitalizzazione in cui anche le strategie di Cybersecurity siano parte integrante di una Digital Transformation sostenibile e inclusiva”.

    Centrale sarà anche la collaborazione tra Leonardo ed Engineering sul fronte della Ricerca & Sviluppo, per favorire l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia in soluzioni digitali capaci di anticipare i veloci cambiamenti del mercato tramite l’avvio della collaborazione tra il network dei Leonardo Labs e i Centri di ricerca di Engineering. Parallelamente, altrettanto cruciale sarà l’impegno di Leonardo ed Engineering, aziende ad alto tasso di capitale umano, nel mettere a fattor comune le rispettive eccellenze per creare percorsi formativi su tematiche altamente innovative.

    Engineering Leonardo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.