• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Logitech al Forum HR: quali sono le nuove sfide delle risorse umane

    Logitech al Forum HR: quali sono le nuove sfide delle risorse umane

    By Redazione LineaEDP19/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Forum HR Logitech ha fatto luce su alcuni aspetti chiave del lavoro ibrido e sulla necessaria evoluzione del ruolo di chi gestisce le risorse umane

    Logitech
    Giulio Nadalutti, Senior Account Manager Video Collaboration Logitech

    Come preparare i dipendenti al rientro in ufficio? Quali sono gli elementi imprescindibili per un ambiente di lavoro ibrido efficiente? Quali sfide dovranno affrontare i responsabili delle risorse umane nei prossimi mesi? Secondo la divisione ‘Video Collaboration’ di Logitech, le competenze e il raggio d’azione degli HR dovranno necessariamente estendersi, per far fronte ad un nuovo modo di concepire l’organizzazione del lavoro.

    In questa nuova fase, il responsabile delle risorse umane dovrà assumere sempre di più il ruolo di guida, sia nell’utilizzo di strumenti più idonei, per agevolare la collaborazione tra le persone, che nell’incoraggiare le proprie aziende ad investire in soluzioni tecnologiche di qualità.

    “La tecnologia sta giocando un ruolo primario nell’aiutare a rendere migliore la modalità di lavoro ibrido, sempre più utilizzata”ha dichiarato oggi Giulio Nadalutti, Senior Account Manager Video Collaboration Logitech, durante il suo intervento su “Lavoro da remoto: L’importanza del coinvolgimento visivo ed emotivo” che si è tenuto in occasione del Forum ‘Risorse Umane’. “In questo contesto, è necessaria una rimodulazione dei processi organizzativi e formativi della forza lavoro, perché restare attivamente connessi e coinvolti, cercare di sentirsi vicini anche quando si è lontani, accorciare le distanze e migliorare la produttività ‘emozionale’, sono sfide che possiamo vincere insieme.”

    L’esperienza recente della gestione del lavoro da remoto, durante le prime fasi della pandemia, ci ha insegnato che, utilizzare soluzioni inadeguate acquistate al tempo e in emergenza, può compromettere sia l’efficienza produttiva che il benessere psico-fisico del capitale umano. Nella vita lavorativa inoltre, la qualità delle relazioni umane assume un aspetto fondamentale per il buon rendimento e il corretto svolgimento delle attività. “L’evoluzione verso l’affermarsi del lavoro ibrido ha messo in primo piano la necessità di rimodulare i processi organizzativi e l’approccio a un diverso modo di relazionarsi. Tutto ciò più avvenire soltanto con prodotti e soluzioni di video collaborazione di qualità, di facile utilizzo non solo per l’IT manager ma anche per i dipendenti e che siano garantiti da certificazioni per le principali piattaforme come Zoom, Google Meet e Microsoft Teams” ha concluso Nadalutti.

    Hr Logitech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.