• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Luca Cardone (Gruppo RETELIT) nominato Co-Chair del Comitato MEF

    Luca Cardone (Gruppo RETELIT) nominato Co-Chair del Comitato MEF

    By Laura Del Rosario05/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Luca Cardone entra a far parte del Commercial & Business Committee del MEF

    Luca Cardone Retelit
    Luca Cardone, Retelit

    Il Consiglio di Amministrazione del MEF, l’associazione industriale globale dei fornitori di connettività e cloud, ha rinnovato gli organi del comitato e ha nominato come Co-Chair del “Commercial & Business Committee” Luca Cardone, Head of Product Marketing & Sales Operations del Gruppo Retelit.

    Fondato nel 2001 con un iniziale focus sullo sviluppo di standard di servizio, il MEF è oggi un’associazione di settore che riunisce 200 aziende e guida lo sviluppo di una federazione globale di fornitori di rete, cloud e tecnologia che supportano servizi di rete dinamici, garantiti e certificati che alimentano la trasformazione digitale aziendale.

    Un percorso di crescita e progressivo ampliamento del perimetro di azione, analogo a quello compiuto della stessa Retelit che negli ultimi anni ha puntato con decisione sullo sviluppo dei servizi cloud, oltre che su un’integrazione verticale di mercato che le consente ora di presidiare tutta la catena del valore: dall’infrastruttura agli applicativi per la gestione del dato.

    “Diamo il benvenuto ai nostri nuovi Chair e apprezziamo la leadership che portano al MEF”, ha affermato Nan Chen, Presidente del MEF. “Luca e il Gruppo Retelit si uniscono a un’eccezionale assemblea di Co-Chair che promuoverà i nostri servizi digitali, LSO, test, certificazioni e programmi commerciali e di business. Non vediamo l’ora che siano all’opera”.

    “Sono onorato di entrare a fare parte del Commercial & Business Committee del MEF e di rappresentare il Gruppo Retelit in un forum internazionale di tale rilievo” ha commentato Luca Cardone. “Affrontare le sfide di una comunità globale digitale e sempre più interconnessa richiede la fornitura di reti di telecomunicazioni e piattaforme cloud altamente performanti e certificate. Un obiettivo che, soprattutto alla luce dell’evoluzione delle certificazioni Software-defined, può essere supportato dallo sviluppo delle piattaforme MEF”.

    Cardone è stato scelto tra una rosa di candidati espressione di operatori telco e cloud di tutto il mondo, grazie alle competenze manageriali maturate in oltre 20 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni. In Retelit dal 2013, ha contribuito allo sviluppo di prodotti chiave nel portafoglio d’offerta del Gruppo come la piattaforma Multicloud, così come alla partecipazione di Retelit a progetti di respiro internazionale come Gaia-X.

    Prima di entrare in Retelit, Cardone, classe 1981, è stato ricercatore presso il CSELT su tematiche di Networking e Security, lavorando su IPv6 Standard e RFC, Network Manager nel TOP-IX e Business Developer in Tiscali International (Tinet). Nel 2020 è stato inserito nella TOP 100 Italian Marketing Director di Forbes Italia.

    Gruppo Retelit Luca Cardone MEF
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.