• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsegmentation: Akamai è leader per Forrester

    Microsegmentation: Akamai è leader per Forrester

    By Redazione LineaEDP16/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella classifica Forrester New Wave: Microsegmentation, Q1 2022, Akamai Guardicore Segmentation è stata nominata leader

    Akamai Technologies ha reso noto che la sua soluzione Akamai Guardicore Segmentation è valsa all’azienda il riconoscimento di leader nella classifica Forrester New Wave: Microsegmentation, Q1 2022.

    Nella sua analisi, Forrester ha valutato un totale di nove provider nel settore della microsegmentazione sulla base di dieci criteri, raggruppati per proposte correnti, strategia e presenza sul mercato.

    Secondo Forrester, Akamai Guardicore Segmentation “offre uno strumento di sicurezza flessibile che va oltre la semplice microsegmentazione. Il sistema di tagging infinito e il firewall proprietario di Guardicore risolvono il problema della segmentazione e possono anche supportare la risposta agli incidenti”. Il report afferma, inoltre, che Akamai Guardicore Segmentation “è un’eccellente soluzione di microsegmentazione per l’IT. Le aziende che desiderano implementare una rete granulare basata su host dovrebbero prendere in considerazione Guardicore”.

    Le soluzioni di Akamai sono progettate per semplificare le iniziative Zero Trust tramite una microsegmentation rapida ed efficace, facilitando il processo di applicazione delle policy senza ostacolare le operazioni aziendali. Akamai ritiene che Forrester abbia premiato il flusso altamente differenziato e il rilevamento delle risorse di Akamai proprio alla luce dell’attenzione del brand per la facilità di implementazione e utilizzo.

    Nel rapporto, Forrester ha anche assegnato ad Akamai una valutazione differenziata con il massimo punteggio possibile nei seguenti criteri: applicazione delle policy, interfaccia e rapporti, agenti host, aspetto agentless, vision del prodotto e supporto per soluzioni e servizi. Il report afferma che “i fornitori specializzati in soluzioni di microsegmentazione hanno ottenuto i massimi punteggi in questa valutazione. Coloro che mettono in campo un agente basato su host e lo utilizzano sia per la telemetria del flusso di transito che per applicare le policy offrono le soluzioni migliori, pertanto i responsabili della gestione della sicurezza e dei rischi dovrebbero considerare prima questi provider”.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Pavel Gurvich, SVP & GM, Enterprise Security Group di Akamai: «Questo riconoscimento da parte di Forrester conferma l’impegno di Akamai per semplificare l’adozione della microsegmentazione in qualsiasi ambiente e consentire così alle aziende di difendersi efficacemente da attacchi avanzati come il ransomware. La soluzione Akamai Guardicore Segmentation realizza questa idea offrendo un’ampia visibilità negli ambienti ibridi e una sicurezza che va oltre le regole L4. Supportata dall’intelligenza artificiale e da un elevato livello di flessibilità, questa tecnologia può essere adottata facilmente all’interno dell’organizzazione. Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come leader nel rapporto New Wave di Forrester e non vediamo l’ora di continuare a costruire su queste fondamenta».

    Insieme alla tecnologia ZTNA (Zero Trust Network Access), la microsegmentazione è considerata uno dei progetti fondamentali di un’iniziativa Zero Trust. Con l’acquisizione di Guardicore nel 2021, Akamai ha ulteriormente sviluppato le proprie capacità di microsegmentazione e ora può fornire una suite completa di soluzioni Zero Trust, diventando una fonte unificata di visibilità, comprensione e controllo che porterà un impareggiabile livello di semplicità ed efficacia alle aziende che intraprendono un percorso di adozione del modello Zero Trust.

    Una copia gratuita del rapporto Forrester New Wave: Microsegmentation, Q1 2022 è scaricabile qui. Per ulteriori informazioni sull’approccio alla microsegmentazione di Akamai, è possibile visitare il sito akamai.com/it/security.

    Akamai parteciperà anche al prossimo webinar “Building the Business Case for Microsegmentation” che ospiterà Forrester il 23 marzo 2022 alle 15.
    Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.

     

    Akamai Akamai Guardicore Segmentation Akamai Technologies Microsegmentation microsegmentazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.