• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft e Oracle ampliano la partnership per soddisfare la domanda globale di Oracle Database@Azure

    Microsoft e Oracle ampliano la partnership per soddisfare la domanda globale di Oracle Database@Azure

    By Redazione LineaEDP15/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il potente servizio database cloud sarà ora disponibile in Germania e presto in altre cinque cloud region, per un totale di 15 regioni previste quest’anno

    Oracle Database@Azure

    Microsoft e Oracle stanno ampliando la loro collaborazione per soddisfare la crescente domanda di Oracle Database@Azure da parte dei clienti di tutto il mondo. Il servizi cloud Oracle Database@Azure si espanderà in altre cinque regioni, portando il totale disponibile previsto della copertura multicloud a 15 cloud region a livello globale.

    “Portare Oracle Database@Azure in Europa consentirà ai clienti della regione di utilizzare localmente i servizi di database Oracle in esecuzione su hardware OCI distribuito nei datacenter Azure per la prima volta“, ha dichiarato Erin Chapple, CVP Microsoft Azure Infrastructure Product and Design. “L’ampliamento della nostra collaborazione con Oracle dimostra il nostro mutuo impegno nell’aiutare i clienti a semplificare la migrazione dei carichi di lavoro al cloud, in modo che possano coniugare il meglio di Oracle con la portata dei servizi cloud di Microsoft, come Azure AI, per potenziare l’innovazione aziendale“.

    “Abbiamo recepito l’enorme domanda globale dei clienti per Oracle Database@Azure e quindi oggi annunciamo cinque cloud region aggiuntive alla nostra roadmap“, ha dichiarato Karan Batta, senior vice president, Oracle Cloud Infrastructure. “Siamo entusiasti che 500 delle aziende globali principali nei settori di servizi finanziari, sanità, produzione, oil&gas, farmaceutica e altri ancora stiano già utilizzando Oracle Database@Azure. L’aumento della domanda e i casi d’uso emergenti e unificati tra OCI e Microsoft Azure dimostrano quanto siano importanti le implementazioni multicloud per i nostri comuni clienti “.

    I clienti possono ora effettuare ordini per Oracle Database@Azure nella cloud region Microsoft Azure “Germany West Central” di Francoforte. questo segna il debutto di Oracle Database@Azure in Europa e la seconda cloud region, dopo la disponibilità generale di Microsoft Azure nella regione Stati Uniti-Est nel dicembre 2023.

    Per soddisfare la crescente domanda dei clienti, quest’anno il servizio verrà ulteriormente introdotto nelle cloud region Australia Est, Brasile Sud, Canada Centrale, Francia Centrale, India Centrale, Italia Nord, Giappone Est, Sud-Est Asiatico, Svezia Centrale, Regno Unito Sud, Stati Uniti Centrali e Emirati Arabi Uniti Nord.

    “Le aziende che utilizzano offerte di più fornitori hanno difficoltà a spostare i carichi di lavoro nel cloud“, ha dichiarato Holger Mueller, vicepresidente e analista principale di Constellation Research. “In effetti, i decisori aziendali devono scegliere l’offerta migliore e poi affrontare costi di integrazione e rischi futuri connesi. La partnership tra Microsoft e Oracle rappresenta una soluzione innovativa a questa sfida, in quanto consente alle aziende di erogare i propri servizi Oracle anche attraverso la console di Azure. Non sorprende che Microsoft e Oracle stiano ora raddoppiando lo sviluppo della collaborazione per i propri clienti e ampliando la partnership in altre aree. Questo darà la possibilità a un numero maggiore di imprese di spostare in cloud i propri carichi di lavoro mission-critical“.

    Con Oracle Database@Azure in esecuzione su OCI nei datacenter di Azure, i clienti possono avvalersi di:

    • Opzioni flessibili per semplificare e accelerare la migrazione dei database Oracle nel cloud, grazie anche alla compatibilità con strumenti di migrazione collaudati come Oracle Zero-Downtime Migration
    • Il più alto livello di prestazioni, scalabilità e disponibilità dei database Oracle, oltre a pari funzionalità e prezzo con OCI
    • Semplicità, sicurezza e bassa latenza di un ambiente operativo unificato (datacenter) all’interno di Azure
    • Coerenza con le implementazioni on-premises di Oracle Database e Oracle Exadata, per ridurre la necessità di dover rifare l’architettura o il refactoring delle soluzioni
    • Possibilità di creare nuove applicazioni cloud-native utilizzando le tecnologie OCI e Azure, con anche il ricco set di servizi di sviluppo e AI di Azure.
    • Esperienza cliente e supporto unificati, da parte di Oracle e Microsoft
    • Acquisto semplificato tramite Azure Marketplace e possibilità di sfruttare licenze, accordi e programmi di sconto di Oracle e Microsoft.
    • La garanzia di un servizio e di un’architettura unificati, testati e supportati da due dei nomi più affidabili del cloud.

    microsoft Oracle Oracle Database@Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.