• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Namex inaugura un quarto Data Center a Roma

    Namex inaugura un quarto Data Center a Roma

    By Redazione LineaEDP31/05/2023Updated:05/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Claudius, Namex inaugura un datacenter specializzato in sicurezza e amplia l’offerta verso i suoi consorziati

    Namex inaugura il suo quarto Data Center nella città di Roma.
    Il nuovo PoP è stato denominato Claudius e si trova all’interno del campus di Cloud Europe, presso il Tecnopolo Tiburtino.

    Cloud Europe, azienda specializzata nella progettazione e nella gestione di Data Center e già sede di importanti Internet Service Provider, ospita uno dei principali data center carrier neutral dell’area romana, offrendo elevati standard di sicurezza e garantendo la continuità di servizio.

    Namex“Siamo molto felici e orgogliosi di questa nuova apertura”, afferma Maurizio Goretti, CEO di Namex. “Namex prosegue il suo piano di sviluppo e crescita ampliando la propria presenza in una città, quale Roma, che sta crescendo come hub internet nazionale e internazionale. Con Claudius aggiungiamo ai nostri punti esistenti un datacenter specializzato in sicurezza, ampliando l’offerta verso i nostri consorziati”.

    Namex inaugura il quarto IXP Namex della Capitale

    La presenza di Namex nel campus Cloud Europe permetterà alle due realtà un reciproco e proficuo scambio a valore aggiunto attraverso il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi di interconnessione, elementi fondamentali per i nuovi ISP e per il miglioramento dei servizi a disposizione dei clienti.

    Namex“Cloud Europe è lieta di ospitare Namex all’interno del maggiore Green Data Center TIER IV Carrier independent di Roma, certificato ISO 22237 e sviluppato nel proprio campus di circa 60.000 metri quadri presso il Tecnopolo Tiburtino, oggi uno dei principali hub tecnologici del Paese”, afferma Giulio Iucci, CEO di Cloud Europe.

    E il benvenuto non è casuale.
    Namex, infatti, rappresenta il principale hub Internet dell’Italia centrale e meridionale, un cruciale punto di incontro dove si collegano tra loro importanti fornitori di contenuti internazionali di streaming e servizi cloud e i fornitori di servizi di connessione nazionali. Il Consorzio Namex conta inoltre moltissimi ISP locali che operano in Italia, in particolare nel Sud del Paese. Lo scopo di Namex è di fornire una piattaforma neutrale in cui gli operatori locali e internazionali possano beneficiare dei servizi di interconnessione forniti dal Consorzio, migliorando l’infrastruttura Internet dell’Italia meridionale.

    campus di Cloud Europe data center Internet Service Provider Namex
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.