• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Netalia ancora tra i Leader della crescita

    Netalia ancora tra i Leader della crescita

    By Redazione LineaEDP14/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La classifica realizzata da Il Sole 24 Ore e Statista riconosce Netalia tra i “Leader della crescita 2025”. L’azienda è 30esima all’interno del comparto

    Netalia
    Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia

    Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, è tra i Leader della crescita anche nel 2025, dopo l’esordio in classifica nell’edizione dello scorso anno. A distanza di 12 mesi, l’azienda si conferma con successo tra le 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita nell’arco di un triennio, quest’anno quello compreso tra il 2020 e il 2023, nella classifica annuale realizzata dal quotidiano Il Sole 24 Ore e da Statista.

    Netalia è la prova dell’evoluzione del Made in Italy digitale

    Nel complesso, l’impulso della trasformazione digitale traina la classifica in modo trasversale, con il settore IT & Software secondo assoluto per numero di aziende occupando oltre il 10% dei posti in classifica. Netalia è 30esima all’interno del comparto, con una crescita aggregata che sfiora il 45%, un risultato che premia Netalia come esempio di “Italia che innova, focalizzandosi su servizi unici e distintivi”, per dirla con le parole de Il Sole 24 Ore.

    Tra i campioni del digitale, i servizi e le applicazioni vincenti sono quelli che aggregano meglio la maggior quantità di dati e risorse, semplificando la vita agli utenti e generando valore. Per questo, è fondamentale un’infrastruttura cloud interoperabile, scalabile, sicura e ad alta affidabilità.

    Il Made in Italy digitale esiste e si evolve: la permanenza di Netalia tra i Leader della crescita ne è la prova tangibile. Il settore ICT italiano, che vale oltre 42 miliardi di euro (fonte: Assintel), è costituito da pochi player di grandi dimensioni e da moltissime realtà radicalmente innovative.

    Criteri di selezione

    Per essere incluse tra i potenziali Leader della crescita, le organizzazioni devono avere maturato un fatturato di almeno 100mila euro nel 2020 e 1,5 milioni nel 2023. L’azienda deve, inoltre, essere indipendente e soddisfare criteri di onorabilità. Il calcolo del tasso annuo di crescita composto (CAGR) si basa sui dati di fatturato comunicati dalle aziende e verificati da Statista.

    All’edizione di quest’anno, la settima, si sono candidate 964 aziende. Il ranking riflette alcuni macro provvedimenti di stimolo all’economia, dal PNRR al Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico, con il settore delle costruzioni in vetta per numero di aziende rappresentate, il 18%.

    Dichiarazioni

    “Netalia è il public cloud che risponde in pieno alle esigenze più avanzate del mercato, abbinando alle alte prestazioni le qualificazioni di sicurezza ai massimi livelli, la piena compliance normativa e la messa a disposizione di ambienti idonei all’evoluzione applicativa di ultima generazione”, sottolinea Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia. “La trasformazione digitale dell’Italia passa anche da un’infrastruttura avanzata tecnologicamente e al passo con le nuove logiche di sviluppo: per noi è una grande soddisfazione sapere che i clienti continuano a riconoscerci queste capacità e una mentalità intrinsecamente a prova di futuro. Siamo orgogliosi di far parte di questo ecosistema, che si muove con successo in uno scenario competitivo dominato da pochi colossi globali: per Netalia, è uno stimolo a fare sempre meglio e a differenziarci per l’eccellenza del supporto che dedichiamo alla PA e alle aziende italiane”.

    cloud crescita leader della crescita Netalia Public Cloud Netalia riconoscimenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.