• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nuovo regolamento UE sulla gestione dati

    Nuovo regolamento UE sulla gestione dati

    By Redazione LineaEDP30/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Guy Mettrick, Industry VP – Financial Services di Appian, commenta l’introduzione del nuovo regolamento UE sulla gestione dati

    europa

    Il nuovo regolamento UE che la Commissione europea ha annunciato prevede norme più severe per la gestione dei dati dei clienti da parte dei fornitori di servizi finanziari e assicurativi che operano all’interno dell’UE.

    Tra questi, l’obbligo di rendere i dati finanziari prontamente disponibili su richiesta dei clienti con breve preavviso e possibilità di condividere i dati dei clienti con fornitori terzi solo alle condizioni concordate con il cliente.

    Tale regolamentazione avrà un impatto, quindi, sulle pratiche di conformità in tutto il settore dei servizi finanziari e assicurativi, con la necessità per gli operatori di adeguare in tempi rapidi i propri processi e sistemi.

    nuovo regolamento UEAppian, specialista mondiale nell’automazione di processi, supporta da anni realtà quali NatWest, Poste Vita, Aviva, Cardif, Jaguar Land Rover, Bayer, John Lewis e molti altri, nei loro progetti di trasformazione digitale.
    Di seguito, allora, vi proponiamo la posizione ufficiale di Appian sul nuovo regolamento UE con Guy Mettrick, Industry VP – Financial Services di Appian.

    Buona lettura.

    Il nuovo regolamento UE sui dati dei clienti per i fornitori di servizi finanziari e assicurativi si basa sulla direttiva sui servizi di pagamento. Questa è concepita per migliorare l’innovazione nei servizi finanziari incoraggiando una maggiore concorrenza. Questo nuovo regolamento UE si concentra sui diritti dell’individuo e sul suo diritto di possedere e controllare i propri dati finanziari.

    Regolamenti come questo sono un potente motore di cambiamento all’interno del settore e hanno il potenziale per incoraggiare prodotti e servizi più personalizzati, migliorando al contempo l’esperienza del cliente. Si tratta di una buona notizia per i consumatori e di un’opportunità di innovazione per i fornitori di servizi finanziari.

    Nuovo regolamento UE: serve un approccio data-first alla compliance

    Per garantire ai consumatori un maggiore controllo sui propri dati, gli operatori finanziari devono assicurarsi di avere un’elevata visibilità su ogni istanza di dati degli utenti, su come vengono utilizzati, per quale scopo e da chi. Le istituzioni finanziarie che mantengono una visione completa di tutti i processi e i sistemi che trattano i dati personali saranno nella posizione migliore per rispondere rapidamente alle richieste di accesso ai dati personali o di condivisione con terze parti autorizzate.

    L’adozione di un approccio data-first alla compliance, che sfrutta l’automazione guidata dall’intelligenza artificiale e integra i dati provenienti da fonti diverse, consentirà agli istituti finanziari di evolversi e adattarsi continuamente alle mutevoli esigenze di business e alle normative. Questa nuovo regolamento UE è un’ulteriore opportunità per gli operatori del settore di differenziarsi offrendo esperienze utente migliori ai clienti e di rimanere all’avanguardia quando si tratta di innovazione di prodotti e servizi.

     

     

     

     

     

     

    Guy Mettrick Regolamento UE gestione dati Appian
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.