• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Open Innovation Procurement: firmato accordo di collaborazione tra AgID e Regione Lombardia

    Open Innovation Procurement: firmato accordo di collaborazione tra AgID e Regione Lombardia

    By Redazione LineaEDP23/01/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è la valorizzazione del software Open 2.0 quale soluzione tecnologica innovativa favorevole a promuovere iniziative di innovazione aperta e appalti di innovazione

    AgID direttore generale

    AgID e Regione Lombardia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la valorizzazione del software Open 2.0 in iniziative di Open Innovation Procurement. Open 2.0 è un applicativo open source messo a disposizione da Regione Lombardia per la creazione di strumenti collaborativi.

    Un set di soluzioni software pronte all’uso e personalizzabili, rivolto a soggetti pubblici e privati che necessitano di uno strumento a supporto dei processi di comunicazione, condivisione e project management in chiave collaborativa. In particolare, l’accordo prevede le seguenti attività:

    – condividere conoscenze, informazioni, know-how, esperienze, metodologie e buone pratiche funzionali all’evoluzione di Open 2.0;

    – valutare e definire attività progettuali volte allo sviluppo di nuove funzionalità ed al miglioramento del livello di qualità di Open 2.0;

    – realizzare iniziative per la diffusione di Open 2.0 nella P.A., secondo i modelli del cloud computing adottati dalle Pubbliche Amministrazioni, anche promuovendo lo sviluppo di comunità di amministrazioni utenti del software;

    – stimolare la crescita di un mercato di servizi innovativi per lo sviluppo, la manutenzione e la conduzione di servizi applicativi basati sul software Open 2.0;

    – individuare buone prassi e modalità di utilizzo di Open 2.0 nell’ambito di iniziative di open innovation, di innovation procurement e, più in generale, per l’attuazione dei grandi progetti strategici di ricerca e innovazione per la trasformazione digitale del Paese;

    – promuovere la partecipazione delle Parti alle iniziative istituzionali, nazionali e transnazionali in tema di innovation procurement, anche allo scopo.

    Regione e AgID ritengono importante perseguire l’obiettivo comune di condividere esperienze e conoscenze, promuovere la diffusione di soluzioni particolarmente innovative e buone prassi, mettendo a sistema le risorse ritenute necessarie per favorire un processo di ammodernamento della Pubblica Amministrazione.

    AgID Open 2.0 Open Innovation Procurement Regione Lombardia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.