• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OpenAI estende le capacità di Microsoft Azure con Oracle Cloud Infrastructure

    OpenAI estende le capacità di Microsoft Azure con Oracle Cloud Infrastructure

    By Redazione LineaEDP14/06/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft, Oracle e OpenAI collaborano per accrescere le funzionalità di Microsoft Azure AI. Scopri i dettagli della partnership

    OpenAI

    In occasione del rilascio dei risultati finanziari dell’anno fiscale 2024, Oracle ha annunciato che OpenAI ha scelto Oracle Cloud Infrastructure per estendere le capacità della piattaforma Microsoft Azure AI.

    Famosa per aver creato ChatGPT, OpenAI è una società di ricerca e sviluppo nel campo dell’AI che fornisce servizi di intelligenza artificiale generativa a oltre 100 milioni di utenti ogni mese.

    Come OpenAI, altre realtà si affidano ad OCI

    L’infrastruttura AI all’avanguardia di OCI sta favorendo l’innovazione in questo campo. OpenAI si unirà alle migliaia di innovatori a livello globale, appartenenti a tutti i settori, che eseguono i propri carichi di lavoro AI sull’infrastruttura AI di OCI. Adept, Modal, MosaicML, NVIDIA, Reka, Suno, Together AI, Twelve Labs, xAI e altri ancora utilizzano OCI Supercluster per l’addestramento e l’inferenza dei modelli di AI di nuova generazione.

    Le funzionalità ad hoc per l’AI offerte da OCI consentono a startup e aziende di ogni settore di creare e addestrare modelli in tempi più rapidi e in modo più affidabile, in qualsiasi modalità/luogo di esecuzione del cloud distribuito di Oracle.

    Per la formazione di modelli LLM (Large Language Model), OCI Supercluster può scalare fino a supportare 64.000 GPU NVIDIA Blackwell da o Superchip GB200 Grace Blackwell connessi tramite una rete di cluster RDMA a bassissima latenza e una varietà di soluzioni di storage HPC . Le virtual machine OCI Compute e le istanze NVIDIA GPU Bare Metal di OCI sono in grado di alimentare le applicazioni per l’AI generativa, la  computer vision, l’elaborazione del linguaggio naturale, i sistemi di suggerimento  e molto altro ancora.

    Dichiarazioni

    “Siamo lieti di lavorare con Microsoft e Oracle. OCI estenderà la capacità della piattaforma di Azure e consentirà a OpenAI di continuare a crescere scalando sulle proprie risorse cloud”, ha dichiarato Sam Altman, Chief Executive Officer, OpenAI.

    “La corsa per costruire il modello linguistico di grandi dimensioni più ampio al mondo è iniziata e sta generando una straordinaria richiesta di servizi di infrastruttura AI Gen2 di Oracle”, ha dichiarato Larry Ellison, Chairman e CTO di Oracle. “I leader di settore come OpenAI scelgono OCI perché è l’infrastruttura AI più veloce e conveniente (NdR dal punto di vista costo-prestazioni) al mondo”.

    microsoft Microsoft Azure AI OCI (Oracle Cloud Infrastructure) partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.