• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Orange e Netskope insieme per una connettività carrier class

    Orange e Netskope insieme per una connettività carrier class

    By Redazione LineaEDP26/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Orange e Netskope forniranno una nuova soluzione SSE (Security Service Edge) integrata nella piattaforma Orange Telco Cloud

    Orange Business Services, azienda network-native che offre servizi digitali in tutto il mondo, Orange Cyberdefense, azienda specializzata nella fornitura di servizi di cybersecurity, e Netskope, realtà attiva nel secure access service edge (SASE), hanno stretto una collaborazione per fornire una nuova soluzione SSE (Security Service Edge) integrata nella piattaforma Orange Telco Cloud. Questa soluzione potenziata è progettata per garantire prestazioni ottimali e massima sicurezza alle aziende che non dovranno più trovare un compromesso tra questi due aspetti.

    Il passaggio al cloud e al mobile computing in corso ormai un decennio e le continue richieste di ambienti idonei al lavoro ibrido, hanno posto in collisione i requisiti di sicurezza e di rete. Sebbene una architettura SSE affronti le sfide della sicurezza, per realizzare tutti i vantaggi del SASE le aziende devono incorporarle in strategie di connettività globali.

    La partnership sfrutterà l’esperienza e la competenza nel fornire soluzioni di sicurezza da parte di Orange Cyberdefense e l’impronta globale del Security Private Cloud di Netskope nonché la sua leadership nell’SSE, per consentire a Orange Business Services di fornire una sicurezza Internet coerente sia all’interno che all’esterno della rete. Questo approccio aiuterà a proteggere i clienti aziendali dalla perdita di dati e dal crescente volume di minacce sofisticate attraverso il cloud, le applicazioni web, e le applicazioni private, con tutte le caratteristiche complete di una piattaforma nativa in cloud.

    La soluzione, gestita in modo congiunto, ridurrà la complessità per le aziende, fornendo una sicurezza cloud continuamente aggiornata tramite la piattaforma Telco Cloud di Orange Business Services. Grazie a prestazioni notevolmente migliorate, la piattaforma Telco Cloud rappresenta una rivoluzione per la creazione, il funzionamento e la gestione delle reti. L’approccio software-defined ottimizzato per il mondo Telco consente, inoltre, maggiore agilità e una riduzione dei costi.

    Proteggere persone e dati, gli asset più importanti delle aziende

    Questa innovativa architettura ibrida integra i punti di presenza (POP) di Netskope nella rete Orange e rafforza il valore per il cliente Orange garantendo i vantaggi della rete Orange, tra cui velocità e agilità, consentendo inoltre ai clienti di fruire delle capacità del SSE intelligente di Netskope.

    Netskope Intelligent SSE garantisce una visibilità granulare, e protezione in tempo reale dei dati e dalle minacce per servizi in cloud, siti web e applicazioni private accessibili da qualsiasi luogo e dispositivo.

    NetskopeCome sottolineato in una nota alla stampa da Sanjay Beri, CEO presso Netskope: «La trasformazione del cloud e i modelli di lavoro ibrido dimostrano che le architetture di sicurezza tradizionali non sono più efficaci, né efficienti. Inserire la nostra piattaforma leader di mercato nella rete di Orange consentirà alle aziende di aumentare in modo significativo la propria offerta alle imprese che vogliono proteggere i dati senza porre limiti alla produttività del loro business».

    Come affermato a sua volta da Hugues Foulon, CEO presso Orange Cyberdefense: «Sempre più aziende usano Internet come trasporto WAN esclusivo, persino in un panorama in cui le minacce sono in costante crescita. Con questa collaborazione, forniamo ai clienti Orange una WAN edge con approccio SASE, migliorando inoltre la sicurezza della rete aziendale senza impatti nell’esperienza utente».

    Infine, come concluso da Aliette Mousnier-Lompré, CEO presso Orange Business Services: «Questa partnership innovativa è una parte importante del nostro concetto di “Evolution Platform” creato per semplificare connettività, cloud e sicurezza e per supportare i risultati aziendali nell’intera catena dei processi, fornendo protezione in tempo reale ai nostri utenti, alle loro applicazioni e ai loro dati, ovunque essi si trovino. Non fa altro che confermare la nostra posizione di pionieri dell’approccio SSE e dei servizi gestiti, garantendo ai nostri clienti il giusto equilibrio fra prestazioni, velocità e protezione».

     

     

    connettività carrier class Netskope Orange Business Services Orange Cyberdefense Orange Telco Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.