• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    • The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
    • Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
    • Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
    • AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
    • Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
    • Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    By Redazione LineaEDP07/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata l’integrazione del modello linguistico Mistral Large 123B all’interno dell’infrastruttura cloud sovrana di OVHcloud

    OVHcloud

    L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente diventando un asset strategico per aziende e istituzioni, di pari passo con il suo sviluppo cresce anche l’urgenza di garantire sovranità digitale, sicurezza e piena conformità normativa — soprattutto in Europa, dove il rispetto del GDPR è imprescindibile. In risposta a queste esigenze, OVHcloud, specialista del cloud, ha sviluppato un’architettura di riferimento per distribuire in modo sicuro e performante il nuovo modello Mistral Large 123B, realizzato da Mistral AI, startup francese tra le realtà più promettenti nel panorama dell’IA generativa.

    Questa integrazione consente di utilizzare uno dei modelli linguistici più avanzati sul mercato all’interno di un’infrastruttura completamente sovrana, interamente ospitata in Europa e soggetta esclusivamente alla giurisdizione UE.

    OVHcloud e Mistral AI propongono un modello europeo di AI generativa, potente e competitivo

    Con i suoi 123 miliardi di parametri, Mistral Large è uno dei modelli linguistici più avanzati sviluppati in Europa. Pensato per competere direttamente con i big internazionali come GPT-4 e Claude, combina elevate prestazioni e un’ottimizzazione dell’efficienza che lo rende adatto anche ad applicazioni enterprise complesse.

    Per l’utilizzo in ambienti di produzione, Mistral AI raccomanda l’impiego di GPU NVIDIA H100 in formato FP8, in grado di supportare al meglio la potenza computazionale richiesta dal modello. L’accesso al modello è subordinato all’attivazione di una licenza commerciale, disponibile tramite la piattaforma dedicata.

    Dall’addestramento al deployment: una filiera completa

    Con l’architettura proposta da OVHcloud, è possibile gestire l’intero ciclo di vita di un modello IA, dalla fase di training fino al deployment. Grazie all’integrazione con il registro modelli di Mistral AI, è sufficiente disporre della propria licenza per accedere ai modelli disponibili. Il modello Mistral Large 123B può essere scaricato automaticamente attraverso la piattaforma AI Training, quindi salvato in modo sicuro all’interno di un bucket dedicato utilizzando OVHcloud Object Storage.

    Una volta completata questa fase, la distribuzione del modello Mistral Large 123B è immediata: è infatti possibile rendere disponibile un’API di inferenza pronta all’uso grazie alla piattaforma AI Deploy, senza la necessità di configurazioni complesse.

    AI Training: la potenza del calcolo senza complicazioni di OVHcloud

    AI Training è la piattaforma completamente gestita di OVHcloud pensata per l’addestramento e l’ottimizzazione di modelli di machine learning, deep learning e large language model. Che si tratti di un comando da linea di comando o di pochi clic da interfaccia grafica, bastano pochi istanti per avviare un job di training sfruttando GPU di ultima generazione come H100, A100, V100S, L40S e L4.

    Tra i principali vantaggi della piattaforma risultano l’avvio immediato dei job, senza tempi morti,la tariffazione al minuto, senza vincoli o impegni a lungo termine e la gestione automatica delle risorse, con stop automatico e sincronizzazione intelligente

    AI Deploy: portare l’AI in produzione con scalabilità e trasparenza

    AI Deploy è la piattaforma Container as a Service (CaaS) di OVHcloud, progettata per semplificare e accelerare il deployment di modelli AI in ambienti di produzione reali. Gli sviluppatori possono utilizzare la propria immagine Docker personalizzata per distribuire applicazioni o API AI in pochi minuti, mantenendo pieno controllo sulle risorse e beneficiando di una scalabilità dinamica.

    A supporto delle performance, OVHcloud mette a disposizione un’ampia scelta di GPU ad alte prestazioni, con una tariffazione al minuto trasparente, senza costi nascosti o vincoli a lungo termine. Una soluzione pensata per chi cerca potenza, flessibilità e sovranità in ambito IA.

    intelligenza artificiale (AI) Mistral AI Mistral Large 123B OVHcloud partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale

    07/08/2025

    Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione

    07/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.