• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Pure Storage offre ai clienti un modello di consumo flessibile

    Pure Storage offre ai clienti un modello di consumo flessibile

    By Redazione LineaEDP28/05/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Pure nuovi programmi per offrire installazione remota, app mobile e quanto utile a rispondere a esigenze infrastrutturali in rapida evoluzione

    Pure Storage

    Pure Storage, specialista nello storage-as-a-service, ha annunciato una serie di programmi per fornire flessibilità ai clienti che necessitano di risorse aggiuntive e variabili e nuovi modi di lavorare all’interno di un ambiente in rapido mutamento.

    Consapevole delle straordinarie sfide di natura di business e sociale emerse dalla situazione attuale causata dal COVID-19, Pure Storage propone nuovi flexibility program, che comprendono:

    Modelli di consumo flessibile. Pure as-a-Service viene offerto gratuitamente per i primi tre mesi ai nuovi clienti con un contratto di 12 mesi per 50 TiB o più, o per i primi sei mesi con un contratto di 24 mesi. Questa proposta di storage as-a-service è pensata come un utility per la quale ai clienti vengono addebitati i consumi effettivi. La soluzione aiuta le aziende a gestire i costi nel tempo senza impegnarsi con contratti a lungo termine, specialmente in un periodo nel quale può essere difficile prevedere l’andamento delle varie necessità.

    Inoltre, dal momento che molti clienti devono fare i conti sia con limitazioni relative all’accesso alle strutture sia all’abilitazione del personale IT, i vantaggi operativi dell’abbonarsi a un servizio come quello di Pure sono significativi. Pure as-a-Service scala verso l’alto o verso il basso al variare dell’utilizzo, e un’elasticità di questo genere fornisce un meccanismo di protezione per quei clienti preoccupati di poter superare la capacità storage disponibile.

    Il VDI fatto a regola d’arte. Per le aziende, l’improvvisa necessità di supportare i team da remoto può tradursi in sfide che mettono a dura prova l’infrastruttura IT. La data experience moderna proposta da Pure mette a disposizione una piattaforma all-flash veloce, resiliente, semplice da gestire e facilmente scalabile per gli ambienti VDI (Virtual Desktop Infrastructure). Pure ha stabilito una collaborazione con Cisco per proporre bundle di soluzioni VDI scalabili preconfigurate a partire da 1.000 desktop.

    Opzioni di installazione remota. L’esigenza di data services affidabili sta crescendo esponenzialmente dal momento che sempre più dipendenti hanno bisogno di accedere ai dati aziendali da remoto. La proposta di Remote Installation Service per FlashBlade e FlashArray di Pure permette ai team da remoto di essere operativi anche quando non è possibile lavorare fisicamente all’interno degli uffici.

    I clienti possono effettuare l’installazione in autonomia, in videoconferenza con il supporto di Pure, o richiedere l’installazione in toto. In ogni caso, il nuovo servizio di installazione remota è reso possibile dalle nuove funzionalità di Purity 3.0 for FlashBlade, dal Customer Experience (CX) delivery team, e da un potente set di script collaudati messi a punto dagli ingegneri Pure.

    Assistenza e gestione da app mobile. I clienti hanno bisogno di accedere istantaneamente alle informazioni relative allo storage, ai consumi di capacità e alle performance indipendentemente da dove si trovano. La app Pure1 Mobile offre una panoramica completa delle informazioni critiche dei sistemi permettendo di attivare Remote Assist ovunque ci si trovi affinché Pure Support possa fornire informazioni diagnostiche ed effettuare aggiornamenti di sistema da remoto.

    Test drive di prodotto self-service. Per poter valutare rapidamente e facilmente i prodotti e le soluzioni Pure senza bisogno di consegnare hardware presso sedi fisiche, i clienti possono provare a usare le istanze on-demand self-service di Pure Test Drive e Proof of Concept Labs. Il software Pure1 Workload Planner aiuta inoltre i clienti a simulare i requisiti di carico e di capacità riducendo le incertezze ed evitando costosi errori infrastrutturali.

    Un contributo agli sforzi collettivi di ricerca a livello globale. Pure ha donato prodotti alle aziende coinvolte nella lotta contro il COVID-19. Le unità FlashBlade, ad esempio, sono state fornite a Folding@Home, un progetto di computing distribuito che lavora nell’ambito della ricerca sulle proteine.

    Soddisfare l’aumento di richieste in modo veloce, facile e sicuro

    Ovunque le aziende hanno registrato una crescente necessità di supportare i dipendenti che lavorano da remoto. Per molte di esse questo si è tradotto in urgenti esigenze di storage fuori budget per potenziare l’infrastruttura utilizzata da applicazioni e servizi chiave, con un conseguente incremento dell’interesse verso modelli di consumo più flessibili. Altre aziende hanno bisogno di soluzioni per attivare nuovi sistemi anche quando non è possibile disporre di personale tecnico onsite.

    I nuovi programmi annunciati sono il modo con il quale Pure intende proporsi come unica risorsa completa alle aziende decise a fare tutto il possibile per i propri clienti e i propri utenti finali, concentrandosi in particolare sul fornire ciò di cui esse hanno più bisogno quando si trovano a dover affrontare nuove e urgenti sfide.

    Come riferito in una nota ufficiale da Joe Pinto, Chief Customer Experience Officer di Pure Storage: «La tecnologia non eclissa certo quanto sta accadendo oggi nel mondo, ma gioca un ruolo critico nell’identificazione di soluzioni innovative per far continuare a funzionare l’economia globale. Ci troviamo tutti nella medesima situazione e riteniamo che sia una nostra responsabilità quella di aiutare i nostri clienti e la nostra community ad affrontare questa nuova realtà al meglio delle nostre possibilità».

     

     

    flexibility program Pure Pure as-a-Service Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.