• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Qlik e Talend aumentano la fiducia in Databricks Lakehouse

    Qlik e Talend aumentano la fiducia in Databricks Lakehouse

    By Redazione LineaEDP25/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qlik e Talend migliorano soluzioni Best-In-Class che ampliano l’utilizzo e il valore dei dati nella piattaforma Databricks Lakehouse

    Recentemente premiate come Partner Databricks dell’Anno per l’integrazione dei dati, Qlik e Talend aumentano il valore degli investimenti dei clienti in Databricks.

    Grazie alla recente acquisizione di Talend e al lancio dei servizi di trasformazione dei dati di Qlik Cloud, Qlik ha, infatti, notevolmente migliorato la propria capacità di supportare i clienti nell’aumentare il valore dei loro investimenti in Databricks Lakehouse. Inoltre, Qlik offre alle aziende un approccio cloud unico e indipendente per accedere, trasformare e fornire con sicurezza dati di qualità affidabile per l’analisi e l’azione nella piattaforma Databricks Lakehouse.

    “Man mano che gli utenti aumentano l’utilizzo di Databricks, hanno bisogno di fornire in modo efficiente ed efficace dati affidabili e pronti per l’analisi da una varietà e un numero crescente di fonti di dati”, ha dichiarato Itamar Ankorion, SVP, Global Partners and Alliances di Qlik. “Siamo orgogliosi che Qlik sia stata nominata Partner dell’Anno Databricks per l’integrazione dei dati e non vediamo l’ora di continuare ad aumentare la fiducia dei clienti nello sfruttare Databricks Lakehouse per i dati che guidano le decisioni e l’impatto del business“.

    Qlik e Talend: un portafoglio unico di soluzioni

    Le soluzioni di integrazione e analisi dei dati di Qlik, combinate con le funzionalità di qualità e trasformazione dei dati cloud di Talend, creano un portafoglio unico di soluzioni che aiutano i clienti Databricks a scalare la loro capacità di trovare, trasformare, fidarsi e analizzare i dati. Il set di soluzioni end-to-end di Qlik e Talend aiuta i clienti in tre aree chiave: integrazione dei dati, qualità dei dati e dati attendibili.

    Quando si tratta di Data Integration, i clienti vogliono acquisire e trasformare immediatamente i dati che atterrano in Databricks Lakehouse per alimentare l’analisi e le applicazioni downstream.

    – Con la consegna iniziale a luglio dei connettori alle 20 applicazioni aziendali più popolari, tra cui NetSuite, Workday, SAP SuccessFactors, Salesforce, Cerner, OSIsoft, SAP Ariba e HubSpot, Connector Factory di Qlik – se combinato con i 150+ connettori di Stich di Talend – offre ai clienti Databricks maggiore flessibilità e scelta su come sfruttare le soluzioni Qlik e Talend per trasferire più dati a Databricks.

    – I Data Transformation Services recentemente lanciati da Qlik tramite Qlik Cloud Data Integration aiutano i clienti a trasformare i dati acquisiti direttamente in Databricks e a mantenere la cronologia come parte di funzionalità di trasformazione più ampie. Inoltre, Qlik Cloud Data Integration può eseguire funzioni di trasformazione definite dall’utente scritte in SparkSQL, Scala, R o Python su cluster Databricks.

    – Talend combina un’ampia connettività on-premise e cloud, trasformazioni avanzate dei dati ed elaborazione nativa Spark sui cluster Databricks per supportare l’elaborazione scalabile dei dati batch e stream essenziale per l’inserimento dei dati in Databricks.

    Una vasta gamma di casi d’uso

    Il Talend Native Trust Score sfrutta l’integrazione dei dati senza codice basata sul machine learning per incorporare nativamente la Qualità dei Dati in Spark per garantire la distribuzione di dati accurati e puliti in modo coerente, conveniente e scalabile direttamente all’interno di Databricks Lakehouse.

    I clienti di Databricks hanno una vasta gamma di casi d’uso di dati e analisi all’interno di un’organizzazione in cui hanno bisogno di dati attendibili, dalla reportistica a livello di consiglio di amministrazione a specifici progetti di data science e intelligenza artificiale generativa, e le esigenze critiche relative ad aree come produzione, supply chain e finanza.

    Già numerosi i clienti soddisfatti

    Ci sono numerosi clienti che già sfruttano le soluzioni Qlik e Talend con Databricks, inclusi clienti come J.B. Hunt, Schneider Electric e Vedanta. Qlik ha anche partecipato al recente lancio di Databricks Lakehouse for Manufacturing, portando competenze e acceleratori unici relativi a SAP per aiutare i produttori a sbloccare il valore dei loro dati critici e collaborare con i loro partner, fornitori e clienti in modo sicuro e scalabile.

    Qlik e Talend“I clienti che si affidano a Databricks vogliono scalare in modo efficiente la loro capacità di acquisire, trasformare, spostare e analizzare le informazioni dal loro universo di dati in continua espansione”,ha dichiarato Roger Murff, Head of Product Partnerships di Databricks. “Siamo entusiasti di continuare a costruire la nostra partnership con Qlik per aiutare i clienti a ottenere più valore dal loro investimento in Databricks Lakehouse e felici di nominarli nostro Partner of the Year in Data Integration”.

    Data integration Databricks Lakehouse Qlik Qlik Cloud Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.