• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Quanto è importante il digital marketing per le imprese

    Quanto è importante il digital marketing per le imprese

    By Redazione LineaEDP04/09/2021Updated:28/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un mondo che cambia e con il via della trasformazione digitale le aziende devono essere capaci di adottare le giuste strategie di marketing digitale

    Digital marketing

    La trasformazione digitale è una sfida che mette, almeno sulla carta, tutte le piccole e medie imprese sullo stesso piano. Ci sono risorse che possono utilizzare tutti per promuoversi e arricchire il proprio portafoglio clienti: bisogna essere però capaci di adottare le giuste strategie di marketing digitale, che una buona agenzia SEO potrà fornire al cliente che vuole davvero potenziare i propri lead e incrementare in modo sensibile la vendita di servizi e prodotti.

    Cos’è il digital marketing

    Il marketing digitale permette di monitorare aspetti fondamentali del proprio sito web, come numero di conversioni, contenuti che funzionano o che non performano come dovrebbero, numero di utenti che visitano le proprie pagine. Sono dei dati fondamentali che permettono di capire se il business online funziona o bisogna apportare delle modifiche per rendere più efficace la presenza della propria piccola impresa sul web e vendere più dei competitor.

    Avere un sito web performante e una presenza efficace sui social network (Facebook e Instagram su tutti) è indispensabile, ma si tratta solo di un punto di partenza. Il motivo è piuttosto chiaro: tutte le PMI hanno almeno una pagina Facebook con la quale aggiornano – in modo più o meno corretto – i propri (potenziali) clienti. Ecco perché per emergere e raggiungere con più efficacia gli utenti e quindi riuscire a vendere il proprio servizio, bisogna usare della strategie di digital marketing più ficcanti o sfruttare meglio quelle utilizzate da tutti, affidandosi a una agenzia SEO competente.

    Il marketing digitale non è secondario

    C’è un grosso problema di fondo che accomuna molti imprenditori, ossia quello di vedere il marketing digitale come un contorno, una strategia accessoria e non primaria, che non potrà mai soppiantare i mezzi tradizionali di pubblicità e promozione. Si tratta di un modo di pensare anacronistico e controproducente. È palese infatti che il digital marketing sia, al giorno d’oggi, forse lo strumenti principale per far crescere il brand awareness di un’impresa, così come potenziare il percorso d’acquisto che conduce il potenziale cliente ad approcciarsi al servizio o al prodotto proposto prima di arrivare all’acquisto vero e proprio.

    L’obiettivo finale è (quasi) sempre lo stesso, incrementare il numero di clienti. Il digital marketing, a differenza di quello tradizionale, sfrutta le tecnologie e i media digitali. La presenza online di una impresa deve combinare un sito web, un’eventuale app ottimizzata per dispositivi mobili e una presenza forte e ragionata sui social media, Facebook e Instagram su tutti. Servono creatività e competenza, non si può improvvisare: per questo affidarsi a una agenzia SEO permette di mettere a punto la strategia più corretta e performante.

    Occorre una precisazione: il marketing digitale non deve essere visto come una panacea. Anche se fatto a regola d’arte, infatti, per promuovere un’impresa è fondamentale affiancarlo anche ad altri tipi di promozione, quelli tradizionali a cui tanti preferiscono affidarsi (spot pubblicitari, inserzioni su giornali e quotidiani). Come per molte circostanze, il giusto mezzo è la soluzione migliore. Il digital marketing, però, ha un vantaggio, a ben vedere non certo insignificante. Un buon consulente SEO, infatti, è in grado di misurare le attività effettuate sul web e valutare in modo preciso e puntuale ciò che va e ciò che deve essere corretto in una strategia di promozione digital.

    Come funziona il marketing digitale

    Ma come funziona il marketing digitale? Per spiegarlo non basterebbe un trattato, per questo, in questo contesto, ci limitiamo a evidenziare il processo (le fasi) che permette ad una PMI di rafforzare la propria presenza sul web e ottenere dei benefici in termini di vendite mettendo a punto una precisa strategia di marketing digitale.

    Le fasi del digital marketing prevedono:

    • raggiungimento di potenziali clienti con strategie SEO e SEM (reach)
    • azioni mirate per convertire gli utenti in potenziali clienti (act)
    • trasformare i potenziali clienti in clienti a tutti gli effetti e raggiungere specifici obiettivi di lead e vendite (convert)
    • mantenere una relazione costante con i clienti e stimolarli ad acquisti periodici (engage)

     

    Digital Marketing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.