• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    • AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari
    • Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
    • Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI
    • Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente
    • Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana
    • Le migliori attività da provare nel tempo libero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Quantum Computing: presentata la certificazione Quantum Cert

    Quantum Computing: presentata la certificazione Quantum Cert

    By Redazione LineaEDP09/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AICA, Quantum Cert e Meditech 4.0 hanno presentato il percorso formativo sul quantum computing che si terrà nel mese di maggio a Milano, Napoli, Roma e Palermo

    quantum-computing

    L’innovazione nel quantum computing sta trasformando sempre più il panorama tecnologico e scientifico, aprendo nuove possibilità in diversi settori. Un aspetto fondamentale di tale trasformazione è la formazione: servono infatti figure professionali con competenze specifiche per colmare il divario tra la ricerca accademica e le applicazioni industriali.

    Da questa necessità nasce il percorso formativo di Quantum Cert, un progetto realizzato e sviluppato in collaborazione con AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e MedITech 4.0, Centro di Competenza poliregionale per l’adozione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0.

    L’iniziativa è stata presentata a Lucca in occasione dell’edizione 2025 del convegno Didamatica, l’evento organizzato da AICA insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dedicato all’uso dell’informatica e del digitale a supporto dell’insegnamento e dell’innovazione nella scuola. Il convegno ha ospitato un evento specifico dedicato alla certificazione Quantum Cert e ai corsi di formazione sui computer quantistici, che ha visto protagonisti Antonio Ferraro (Quantum Cert), Antonio Piva (Presidente AICA) e Roberto Schiattarella (Università Federico II, Napoli).

    La certificazione e come partecipare al corso di formazione sul quantum computing

    Il percorso formativo di Quantum Cert è articolato su tre livelli di competenza ed è indirizzato a professionisti IT e ingegneri, ricercatori e accademici, studenti e neolaureati, aziende e startup. Al momento è disponibile il primo livello, mentre gli altri due saranno rilasciati successivamente.

    Il programma didattico per avviare il processo di certificazione delle competenze di primo livello è strutturato in moduli, ciascuno progettato per coprire argomenti chiave del quantum computing:

    • aspetti fondamentali di meccanica quantistica;
    • rappresentazione dell’informazione quantistica;
    • aspetti sulla computazione quantistica, le porte quantistiche e gli operatori impiegati;
    • conoscenza delle principali routine di calcolo quantistico.

    La durata del corso di primo livello è di 16 ore, articolata in due giornate consecutive, e le ultime due ore sono dedicate allo svolgimento dell’esame. Ad esito positivo della prova, il candidato riceve un attestato di partecipazione al corso e superamento dell’esame. Il costo del corso, comprensivo di materiale didattico ed esame finale, è di 900 € + IVA.

    Sono in programma quattro edizioni del corso nelle seguenti date:

    • Milano 5-6 maggio 2025
    • Napoli 12-13 maggio 2025
    • Roma 22-23 maggio 2025
    • Palermo 29-30 maggio 2025

    Per ottenere la certificazione delle competenze, invece, si effettua la richiesta sul sito di Quantum Cert seguendo l’apposita procedura guidata e allegando tutta la documentazione necessaria attestante i requisiti di esperienza previsti dalla norma. Il costo per il rilascio della certificazione e l’inserimento nel registro pubblico di operatori certificati di Quantum Cert è di 200 € + IVA.

    Dichiarazioni

    “Siamo felici di aver presentato, in occasione di un evento così importante per la nostra Associazione come Didamatica, il percorso formativo dedicato al quantum computing e realizzato in collaborazione con Quantum Cert e MedITech 4.0, che ringrazio. Questa certificazione è una novità a livello mondiale e rappresenta un’opportunità importante per professionisti IT e ingegneri, ricercatori e accademici, studenti e neolaureati, aziende e startup. Un percorso formativo che inauguriamo con quattro appuntamenti a maggio a Milano, Napoli, Roma e Palermo e che non vediamo l’ora di far crescere”, dichiara Antonio Piva, Presidente di AICA.

    “L’avvento del quantum computing sta aprendo nuove frontiere tecnologiche, presentando sfide e opportunità senza precedenti nel mondo digitale. Con Quantum Cert abbiamo voluto gettare le fondamenta per un futuro in cui le competenze siano davvero riconosciute, condivise e valorizzate. L’obiettivo non è soltanto formare nuovi professionisti, ma contribuire alla nascita di un ecosistema solido, capace di sostenere la crescita di questo settore strategico. Presentare il progetto a Didamatica 2025 è stata per noi un’occasione importante per condividere la nostra visione e collaborare alla costruzione di un futuro comune. Un sincero grazie ai nostri partner, MediTech e AICA, per il supporto e l’impegno con cui hanno creduto in questa iniziativa”, dichiara l’ing. Antonio Ferraro (QuantumCert). 

    “Il quantum computing rappresenta la prossima grande rivoluzione nel mondo dell’informatica. Questo innovativo paradigma di calcolo, basato sulle leggi della meccanica quantistica, sfrutta fenomeni come la sovrapposizione degli stati, l’entanglement e l’interferenza quantistica per trasformare radicalmente il modo in cui l’informazione viene elaborata. Questa evoluzione sta già lasciando il segno in settori chiave come l’intelligenza artificiale, la crittografia e la simulazione di sistemi quantistici e il suo impatto diventerà sempre più rilevante nei prossimi anni. Sebbene la tecnologia sia ancora agli albori e presenti sfide significative, i computer quantistici sono già una realtà: oggi è possibile accedervi via cloud ed eseguire i primi algoritmi quantistici. Tuttavia, perché questa rivoluzione possa affermarsi pienamente, è essenziale formare esperti in questo settore d’avanguardia. Questi corsi di formazione sono un importante passo in tale direzione”, dichiara il prof. Roberto Schiattarella (Università Federico II, Napoli).

    AICA certificazione formazione MedTech 4.0 Quantum Cert
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo

    25/09/2025

    Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana

    25/09/2025

    Le migliori attività da provare nel tempo libero

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.