• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Reply porta a un livello superiore il rapporto con AWS

    Reply porta a un livello superiore il rapporto con AWS

    By Redazione LineaEDP20/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le società di Reply specializzate su AWS offriranno soluzioni ad hoc ai clienti dei settori finance, manifatturiero, automotive, retail, utilities e TLC

    Reply ha siglato un Accordo di Collaborazione Strategica (SCA) con Amazon Web Services (AWS) per lo sviluppo di soluzioni dedicate ai clienti che operano nel settore dei servizi finanziari, manifatturiero, dell’automotive, del retail, delle utilities e delle TLC.

    L’accordo permetterà ai clienti delle società del Gruppo specializzate su AWS – Comsysto Reply, Data Reply, Sense Reply e Storm Reply – di innovare e migliorare con maggiore velocità e costanza i processi di business grazie all’utilizzo di tecnologie AWS sicure e all’avanguardia.

    Le società specializzate su AWS offriranno ai clienti che operano nel settore dei servizi finanziari – soggetti ad alta regolamentazione – servizi di consulenza strategica in materia di sicurezza, procedure e framework per modernizzare le piattaforme legacy, nonché soluzioni per contrastare le frodi e la criminalità in ambito finanziario. Le società del Gruppo si rivolgeranno inoltre ai clienti che operano nel settore industriale e manifatturiero offrendo loro gli strumenti necessari per implementare e integrare soluzioni di Internet of Things (IoT) combinate a servizi di dati e di analisi. Ciò consentirà di ottimizzare i processi produttivi con la manutenzione predittiva, di migliorare il controllo di qualità dei prodotti grazie all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning, nonché di fornire soluzioni in cloud per i veicoli connessi.

    Con AWS per trasformare il business dei clienti

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Filippo Rizzante, CTO Reply: «Attraverso le nostre aziende Comsysto Reply, Data Reply, Sense Reply e Storm Reply siamo in grado di offrire soluzioni all’avanguardia, sicure e innovative per trasformare il business dei nostri clienti. Siamo entusiasti delle potenzialità che questo nuovo accordo porterà ai nostri clienti e dell’evoluzione del nostro rapporto con AWS, ora a un livello superiore».

    A sua volta, Andy Isherwood, Managing Director EMEA, Amazon Web Services, ha fatto sapere che: «Siamo entusiasti dei costanti investimenti che Reply realizza per supportare al meglio i clienti che, in tutto il mondo, scelgono di trasferire la propria organizzazione su AWS. Questo nuovo accordo permetterà ai suoi attuali clienti di beneficiare di ulteriori investimenti. Per i nuovi clienti, Reply rappresenta un APN Premier Consulting dotato di una profonda esperienza su AWS e di tutte le capacità necessarie per aiutare la loro organizzazione ad accelerare l’innovazione e la trasformazione digitale».

    Nexi, la PayTech italiana leader nel settore dei pagamenti digitali, è tra i clienti che ha adottato una soluzione cloud-based innovativa con AWS e Reply.

    Per Stefano Gatti, Responsabile Data & Analytics di Nexi: «Durante il nostro processo di trasformazione in cloud eravamo alla ricerca di un partner dotato sia di una profonda esperienza nell’analisi dei dati in cloud, sia di una comprovata capacità nell’offrire soluzioni in un ambiente di produzione. In Reply abbiamo riconosciuto la società in grado di supportarci in questo processo, grazie a una profonda conoscenza degli aspetti tecnologici del nostro fornitore cloud di riferimento».

    Amazon Web Services Aws Comsysto Reply Data Reply Reply Sense Reply e Storm Reply
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.