• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    By Redazione LineaEDP08/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Retelit continua a investire sulla Liguria come “piattaforma d’atterraggio” internazionale, rafforzandone il ruolo strategico come nodo di interconnessione di rilevanza globale

    Retelit-CavoIEX-Savona

    Il Gruppo Retelit, primo operatore TLC italiano interamente focalizzato sul mercato B2B, ha lavorato per l’approdo italiano del cavo sottomarino IEX a Bergeggi (Savona) – completato mercoledì 29 novembre 2023 -, in qualità di partner italiano scelto dal consorzio.

    Retelit ha collaborato per portare una nuova e diversificata rotta internazionale nel Mediterraneo, rafforzando il ruolo strategico della Liguria come nodo di interconnessione di rilevanza internazionale.

    IEX (India-Europe-Xpress) offre connettività resiliente di ultima generazione e interconnessioni a partire dall’India in direzione ovest fino all’Europa: il sistema IEX prende il largo a Mumbai, transitando per il Mar Arabico, il Mar Rosso e il Mar Mediterraneo, giungendo ora a Savona. È parte di un progetto di respiro globale che include anche il sistema India-Asia-Express (IAX), il quale si collega senza soluzione di continuità con IEX, estendendo IAX in direzione est fino a Singapore.

    Retelit è il partner del sistema per l’intera gestione del progetto a livello nazionale. Nello specifico, grazie alla sua expertise ed esperienza nella gestione di cavi infrastrutturali terrestri e sottomarini maturate sul campo, il Gruppo è stato scelto per la costruzione e l’operatività di tutte le componenti del sistema: tutte le strutture di atterraggio del cavo, incluse diverse connessioni con Milano sia di fronthaul sia di backhaul. Retelit rivestirà il ruolo di Landing Partner per l’intera vita del cavo, che si protrarrà per almeno 20 anni.

    L’approdo a Savona di IEX rientra nel progetto Retelit “Liguria Landing Platform”, attraverso cui il Gruppo – negli ultimi anni – ha realizzato diversi investimenti potenziando i collegamenti terrestri e sottomarini, in particolare da Genova e Savona: dopo il progetto 2Africa – ad oggi, il più lungo cavo sottomarino esistente – per il quale Retelit ha costruito il fronthaul ridondato a Genova e sul quale ha recentemente acquisito spettro collegando Genova con Milano, Marsiglia e Barcellona, con il progetto IEX oggi Retelit si conferma il preferred partner infrastrutturale per gli operatori OTT domestici e internazionali.

    Diego Teot, Head of Wholesale del Gruppo Retelit, ha commentato: “Ancora una volta Retelit è stata scelta da un Consorzio di operatori internazionale per la sua specifica expertise in materia di atterraggio cavi sottomarini. La nostra soluzione di backhaul ridondata per l’IEX è basata su una tecnologia d’avanguardia che permette di estendere fino a Milano la potenza e resilienza dei cavi che approdano a Savona; siamo felici di essere stati selezionati per un progetto di tale portata, in grado di portare una nuova e diversificata rotta internazionale nel Mediterraneo, potenziando il ruolo della Liguria quale nodo di interconnessione e accesso all’area FLAMP (Francoforte, Londra, Amsterdam, Milano, Parigi), rispondendo alla crescente domanda di larghezza di banda di alta qualità”.

     

    Retelit Savona
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.