• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Russia e Ucraina: è anche guerra informatica

    Russia e Ucraina: è anche guerra informatica

    By Redazione LineaEDP28/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il commento di Hitesh Sheth (in foto), Presidente e CEO di Vectra AI, sulla guerra informatica in atto tra Russia e Ucraina

    Pubblichiamo, così come lo abbiamo ricevuto, il commento di Hitesh Sheth, Presidente e CEO di Vectra AI, sulla guerra informatica in atto tra Russia e Ucraina.

    «La guerra che vediamo in tv è solo una frazione del conflitto. Le armi informatiche stanno facendo almeno un danno altrettanto grave alle reti informatiche ucraine, in particolare ai sistemi finanziari e militari. Non avremo mai una prova più evidente del fatto che l’azione offensiva a livello informatico è ora una tattica di primo attacco, alla pari con la guerra cinetica.

    C’è una differenza che deve far riflettere. La guerra convenzionale è condotta tra Stati nazionali, mentre la guerra informatica rappresenta un grave rischio per gli interessi privati, anche se riluttanti e restii a diventare combattenti. L’escalation dei conflitti cibernetici può portare a conseguenze e vittime impreviste. Nessuno ha la certezza di poter rimanere un semplice spettatore.

    A tal fine, nessuna organizzazione pubblica o privata si può permettere di compiacersi degli eventi che stiamo osservando in tempo reale tra Russia e Ucraina. Essi dimostrano il punto allarmante a cui si è giunti, ovvero il fatto che difese informatiche obsolete e centrate sulla protezione perimetrale falliscono se attaccate. La sicurezza inizia a casa e gli interessi privati non possono fare affidamento sulla protezione sponsorizzata dallo Stato. Devono controllare e rafforzare le difese informatiche e dare priorità al rilevamento e alla risoluzione delle minacce, potenziate dall’Intelligenza Artificiale. Operare in questo modo contribuirà alla stabilità, anche in tempi preoccupanti».

     

    Guerra informatica Hitesh Sheth Russia e Ucraina Vectra AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.