• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»S2E in partnership con Sectigo

    S2E in partnership con Sectigo

    By Redazione LineaEDP04/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    S2E annuncia la collaborazione con Sectigo per la gestione completa del CLM (Certificate Lifecycle Management)

    Francesco Marzano, business line manager Competence Center & Infrastructure di S2E
    Francesco Marzano, business line manager Competence Center & Infrastructure di S2E

    S2E, società di consulenza che opera in ambito business technology e trasformazione digitale, annuncia una partnership con Sectigo, specialista globale nei certificati digitali e nel CLM. Questa collaborazione strategica, che combina le competenze di S2E in materia di infrastrutture e sicurezza con la comprovata leadership di Sectigo nel mercato del CLM, consente alle aziende di implementare soluzioni CLM complete e all’avanguardia per gestire il ciclo di vita di tutti i loro certificati pubblici e privati.

    Le aziende moderne gestiscono un numero senza precedenti di certificati digitali con diversi cicli di rinnovo. Tuttavia, poiché si prevede che i cicli di vita dei certificati si ridurranno in modo significativo nel prossimo futuro, questo può causare problemi ai team IT che continuano a gestire i certificati manualmente. Per eliminare i rischi legati alle interruzioni del servizio, ai tempi di inattività non pianificati, alle violazioni dei dati e ai potenziali errori umani, le imprese dovrebbero utilizzare strumenti CLM automatizzati per gestire, rinnovare e proteggere in modo efficiente i certificati digitali, al fine di prevenire le interruzioni del servizio e i rischi per la sicurezza, aiutando al tempo stesso le organizzazioni a introdurre l’agilità crittografica.

    “I certificati digitali svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle aziende che hanno sempre più la necessità di cavalcare la trasformazione digitale, rispettare le norme e rispondere alla crescente domanda di automazione dei processi”, commenta Francesco Marzano, business line manager Competence Center & Infrastructure di S2E. “La tendenza dettata dalle grandi aziende protagoniste della trasformazione digitale, indica una rapida riduzione del ciclo di vita dei certificati TLS, per contrastare le minacce quantistiche a medio-lungo termine.  La partnership con Sectigo ci permette di offrire ai nostri clienti una soluzione per la gestione del CLM completa e automatizzata, che rafforza la sicurezza dell’infrastruttura ottenendo al contempo una notevole riduzione dei costi”.

    Il prodotto di punta di Sectigo, Sectigo Certificate Manager (SCM), emette e gestisce i certificati digitali di tutte le Autorità di Certificazione (CA) affidabili, per proteggere ogni identità umana e artificiale nell’intera azienda, il tutto da un’unica interfaccia. SCM è una piattaforma automatizzata, cloud-native e altamente scalabile che aiuta le organizzazioni a ridurre i costi e la complessità IT, a promuovere la crypto agility, a salvaguardare la reputazione e a preservare le interazioni con i clienti. Sectigo si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori, compresi quelli altamente regolamentati come le agenzie governative, la sanità e i servizi finanziari.

    “S2E ha una solida storia di supporto ai clienti nel loro percorso di trasformazione digitale”, dichiara Jairo Fraile, vice president of global partner sales di Sectigo. “Siamo lieti di collaborare con loro per fornire una gestione del ciclo di vita dei certificati cloud-native, per migliorare le esigenze di sicurezza digitale dei loro clienti e rafforzare la loro presenza online”.

    L’esperienza dei professionisti di S2E è al servizio dei clienti, guidandoli attraverso la selezione, l’installazione, la configurazione e l’integrazione della soluzione con l’infrastruttura esistente. Questo processo è personalizzato per soddisfare le esigenze aziendali, garantendo al contempo un supporto e una manutenzione continui attraverso i servizi gestiti di S2E. Offrendo SCM ai propri clienti, si posiziona come un’organizzazione lungimirante che aiuta i clienti ad affrontare le sfide riguardanti la fiducia digitale di oggi e di domani.

    S2E Sectigo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric

    09/10/2025

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.