• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Salesforce World Tour Milano: l’AI nel CRM il focus dell’edizione 2024

    Salesforce World Tour Milano: l’AI nel CRM il focus dell’edizione 2024

    By Redazione LineaEDP19/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli oltre 4000 partecipanti al Salesforce World Tour hanno avuto modo di conoscere sviluppi e opportunità dell’AI CRM con la piattaforma Einstein 1

    salesforce-world-tour

    Si è tenuto il 18 Giugno al MiCo Centro Congressi di Milano, il Salesforce World Tour Milano. L’appuntamento annuale con Salesforce ha accolto oltre 4.000 partecipanti tra leader di settore, innovatori, aziende clienti e partner chiamati a discutere e a confrontarsi sugli ultimi trend delle business technology: gestione dei dati, Intelligenza Artificiale, CRM.

    L’edizione 2024 ha visto un programma particolarmente intenso con più di 30 aziende clienti che hanno condiviso le loro esperienze e i loro progetti di trasformazione digitale in oltre 60 sessioni verticali alcune delle quali organizzate dai 34 partner sponsor dell’evento.

    Insomma, Salesforce World Tour Milano continua a rappresentare un punto di riferimento per la business community italiana che fa del digitale ormai un elemento imprescindibile della propria strategia.

    Gli interventi del Salesforce World Tour Milano

    Focus di quest’anno l’Intelligenza Artificiale e i suoi sviluppi in ambito CRM. È ormai una priorità da parte delle aziende definire un modello di adozione dell’IA i cui benefici sono molteplici ma presuppongono capacità di far leva su una grande quantità di dati per agire in modo puntuale, efficace e, nel caso di tutte le interazioni che l’azienda ha con un cliente, personalizzato.

    Il keynote di apertura del Salesforce World Tour Milano ha visto protagonisti Vanessa Fortarezza, Country Leader di Salesforce Italia, che ha aggiornato sulla strategia Salesforce e insieme a Nicola Lalla, Vice President Solution Engineering Salesforce Italia e al suo team, ha spiegato come si diventa una AI Enterprise. A enfatizzare la rilevanza che l’Italia ha nel mondo Salesforce anche la presenza di Miguel Milano, President & Chief Revenue Officer che ha sottolineato la crescita impressionante che Salesforce Italia ha avuto negli ultimi 5 anni.

    “Il 75% del valore dell’Intelligenza Artificiale è nel front office perchè è in grado di supportare le aziende nel creare relazioni personalizzate con i propri clienti, ad essere più produttive e aumentare la marginalità”, ha dichiarato Vanessa Fortarezza, Country Leader di Salesforce Italia. “Questo è certamente uno dei motivi per i quali oggi abbiamo vissuto il più entusiasmante Salesforce World Tour di sempre. Il Digitale e l’Intelligenza Artificiale sono ormai una priorità per le aziende e la missione di Salesforce è proprio quella di aiutarle a sfruttare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie a vantaggio del CRM”.

    A dare sostanza alla strategia Salesforce, l’intervento al Salesforce World Tour di Automobili Lamborghini che attraverso le parole di Andrea Puggelli, Head of Brand Strategy & Customer Journey e Federico Boni, Head of IT hanno spiegato il loro percorso di Trasformazione Digitale volto a personalizzare le relazioni con i clienti attraverso una gestione ottimizzata dei dati e al supporto dell’Intelligenza Artificiale.

    A concludere la sessione un ospite d’eccezione, Silvio Savarese, Executive Vice President e Chief Scientist di Salesforce che da circa tre anni guida la ricerca e lo sviluppo dell’AI a livello globale.

    “L’intelligenza artificiale generativa sta entrando in una fase più matura. Dopo un’emergenza esplosiva che ha evidenziato le potenti capacità di questa tecnologia, ora è il momento di sviluppare percorsi che massimizzino queste potenzialità con nuove opportunità di automazione, maggiore efficienza, riduzione dei costi e un’enfasi su valori come fiducia e accuratezza. Ed è quello che Salesforce si impegna a fare ogni giorno”, ha commentato Silvio Savarese, Executive Vice President e Chief Scientist di Salesforce.

    Einstein 1: il CRM AI di Salesforce

    Protagonista del Salesforce World Tour è stato Einstein 1, la piattaforma che unifica dati, AI e CRM, facilitando l’adozione e la personalizzazione dell’AI generativa a supporto di tutte le applicazioni dei vari sistemi aziendali grazie a Data Cloud, fornisce avanzate funzionalità di AI predittiva e generativa grazie ad Einstein e garantisce una user experience di livello superiore grazie a un unico Copilot per interagire con tutte le applicazioni Salesforce da un’unica interfaccia conversazionale.

    Il Salesforce World Tour Milano 2024 si è rivelato un evento di grande impatto, capace di ispirare e guidare le aziende verso un futuro digitale sempre più customer-centric.

    “L’energia trasmessa dal nostro ecosistema italiano è palpabile e coinvolge tutti. Siamo entusiasti di continuare a supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale”, ha concluso Vanessa Fortarezza.

    CRM Einstein 1 intelligenza artificiale (AI) salesforce Salesforce World Tour Milano 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.