• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sangfor ha ottenuto la certificazione CSA STAR livello 1

    Sangfor ha ottenuto la certificazione CSA STAR livello 1

    By Redazione LineaEDP25/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la certificazione CSA STAR Sangfor Cloud dispone di un programma di sicurezza attivo e conforme per identificare e monitorare i rischi salvaguardando la protezione dei dati

    Sangfor ha ottenuto la certificazione CSA STAR livello 1

    Sangfor Technologies, specialista globale nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’intelligenza artificiale – annuncia la certificazione nel registro CSA STAR (Security, Trust, Assurance and Risk) di Cloud Security Alliance, riconosciuto come il programma più efficace per la garanzia di sicurezza nel settore e del cloud.

    Il programma STAR di CSA è un registro pubblico progettato per riconoscere i requisiti di sicurezza e i livelli di maturità della tecnologia cloud e dei suoi fornitori di servizi (CSP). È riconosciuto a livello mondiale come un quadro di best practice che fornisce garanzia del cloud e affronta i rischi utilizzando uno schema unico sviluppato per affrontare questioni specifiche relative alla sicurezza del cloud come miglioramento della norma ISO/IEC 27001.

    Il programma STAR di CSA si basa sui principi della trasparenza, dell’auditing rigoroso e dell’armonizzazione delle best practice e degli standard con la convalida della posizione di sicurezza e privacy delle offerte Cloud. Fornisce una certificazione e un’attestazione dei livelli di protezione della privacy e una maggiore garanzia e trasparenza ai clienti del cloud e alle autorità di regolamentazione (per i requisiti di sicurezza legali e tecnici conformi al GDPR).

    «ll raggiungimento di CSA STAR Level 1 è un’ulteriore conferma dei continui sforzi e dell’impegno di Sangfor per la conformità ai requisiti applicabili allo standard di sistema di gestione ISO/IEC 27001:2022, con la CSA Cloud Controls Matrix (CCM) v3.0.1 che affronta le questioni critiche per la sicurezza del cloud – afferma Nicholas Tai, Chief Technology Officer di Sangfor Technologies – Con il conseguimento di questa certificazione i nostri clienti e partner possono essere certi che i loro dati sono al sicuro sulle piattaforme Cloud di Sangfor, riconosciute a livello mondiale dal programma STAR di CSA per la garanzia di sicurezza nel settore Cloud».

    Cloud Controls Matrix (CCM) è un componente chiave del framework di sicurezza della Cloud Security Alliance (CSA). Si tratta di un insieme completo di obiettivi di controllo, linee guida e best practice, progettato per aiutare le organizzazioni a valutare i rischi per la sicurezza e a implementare controlli di sicurezza appropriati quando utilizzano i servizi cloud. Il CCM fornisce un quadro strutturato che copre un’ampia gamma di domini di sicurezza, tra cui la sicurezza dei dati, la conformità, la risposta agli incidenti e la sicurezza delle infrastrutture. L’ultima versione CCM v4 presenta 197 obiettivi di controllo in 17 ambiti e si allinea agli standard, alle normative e ai framework del settore, come ISO 27001/27002, PCI DSS, HIPAA e NIST.

    La valutazione CCM include una stima del livello di maturità di Sangfor Cloud in ogni dominio di sicurezza CCM, che viene valutato in base alla maturità specifica rispetto a cinque principi di gestione: comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder; politiche, piani e procedure e un approccio sistematico; capacità e competenze; proprietà, leadership e gestione; monitoraggio e misurazione.

    Francesco Addesi, Country Manager Sangfor Italia, aggiunge: «Siamo orgogliosi di avere ottenuto questa certificazione per Sangfor Cloud, la nostra linea all’avanguardia di prodotti, soluzioni e servizi di cloud computing; è un passo che testimonia la nostra dedizione alla ricerca della qualità, che si traduce nel salvaguardare i dati dei nostri clienti e a garantire la loro tranquillità durante il loro percorso di adozione del cloud».

    certificazione CSA STAR livello 1 Sangfor Cloud Sangfor Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.